Porto d'Ascoli, ''Salute in cammino'' prosegue anche nella Giornata mondiale del diabete
di Redazione Picenotime
martedì 05 novembre 2019
Venerdì 8 Novembre, alle ore 21, con partenza da Piazza Cristo Re, prenderà il via un nuovo appuntamento con l’iniziativa gratuita “Salute in cammino”. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Sport senza età” realizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche, grazie ad un contributo dell’Asur Marche (DGR 1118/2017), col sostegno di Coop Alleanza e con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale.
Il programma prevede una camminata della durata di un’ora guidata dal prof. Francesco Maggiore. La camminata di Venerdì 8 Novembre e quella di Venerdì 15 Novembre (visto che l’iniziativa si svolge ogni settimana), assumono particolare rilievo perché si svolge nell’ambito della Giornata mondiale del diabete. Questa iniziativa è stata creata dalla federazione internazionale del diabete (IDF) e dall' Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1991 in risposta alla crescente sfida alla salute posta dal diabete. Si tiene infatti ogni anno il 14 novembre, data che corrisponde alla data di nascita di Frederick Banting (il co-scopritore dell'insulina con Charles Best nel 1922). Il diabete e l’attività fisica, e dunque il progetto “Salute in cammino” hanno uno stretto legame sia a livello preventivo che di cura.
“Il primo momento della terapia del diabete – dicono i promotori del progetto - è lo stile di vita. Occorre sensibilizzare la popolazione diabetica all’importanza dell’esercizio fisico come strumento di prevenzione e cura del diabete. Diverse indagini condotte in Italia hanno documentato che oltre il 30% della popolazione diabetica è sedentaria. Occorre dunque diffondere la cultura dell’attività fisica sin dall’esordio della malattia poiché è la terapia più accessibile, economica e salutare”.
Occorre evidenziare che l’attività fisica è un efficace strumento di prevenzione perché dà la possibilità di ridurre la comparsa della malattia diabetica e di altre malattie, in particolare quelle cardiovascolari e cardiometaboliche.
Per partecipare all’iniziativa basta presentarsi sul luogo di partenza 15 minuti prima del via per la registrazione dei dati anagrafici. Ulteriori informazioni sul progetto si possono ottenere consultando il sito www.usaclimarche.com, la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche o inviando un messaggio al numero 3442229927.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
