La salute passa dal cibo: 5 abitudini sbagliate da correggere subito
di Redazione Picenotime
giovedì 07 novembre 2019
Gli italiani si dimostrano sempre più interessati alla
tutela della salute, che va salvaguardata sotto molteplici punti di vista. Di
certo, tutti sappiamo che uno degli aspetti che impatta di più sul nostro benessere
è l’alimentazione. Quindi, la dieta che seguiamo tutti i giorni, può fare una grande
differenza in tal senso. Infatti, è importantissimo nutrirsi correttamente e
prestare grande attenzione a evitare alcuni errori molto comuni: vediamo di
capire meglio di cosa si tratta e come correggerli.
Mangiare cibi pronti e precotti
Non c’è dubbio su un fatto: i cibi precotti sono
comodissimi, soprattutto perché possono essere cucinati velocemente e ci
consentono di risparmiare parecchio tempo. A quale prezzo, però? Questi
alimenti saranno anche rapidi da preparare, ma non sono sani, perché essendo
confezionati abbondano di sostanze potenzialmente dannose come gli additivi e i
conservanti. Come possiamo sostituirli, adottando una dieta alimentare
virtuosa? Ad esempio cucinando più spesso, sfruttando ogni momento libero che
abbiamo e congelando le pietanze preparate per poterle usare al momento del bisogno.
Seguire le diete fai da te
Ogni nutrizionista vi dirà che non esiste nulla di più
pericoloso di una dieta fai da te, perché il rischio è di adottare un regime
alimentare sbilanciato, causando diverse carenze, come quelle vitaminiche. È
per questo motivo che le diete improvvisate non andrebbero mai seguite, ma è
bene affidarsi a un nutrizionista di fiducia, che saprà valutare la situazione
e assegnare la dieta più indicata. In secondo luogo, quando si inizia una
dieta, vanno evitati gli alimenti dietetici scadenti. È meglio preferire prodotti
per l’alimentazione e la dieta che si possono trovare in farmacia, anche in una online,
che risultano sani, equilibrati e con un apporto calorico limitato.
Eccedere con gli aperitivi
Gli aperitivi rappresentano un divertente momento di
svago e di relax, ma anche l’occasione perfetta per assumere cibo spazzatura e alcool.
Fra salatini, patatine e cocktail, infatti, finiamo per introdurre nel nostro
corpo cibi dal basso apporto energetico ma ricchi di grassi e di zuccheri. Di
conseguenza, il suggerimento è di non eccedere, limitando il più possibile
questo piacevole passatempo.
Etichettare alcuni cibi come “cattivi”
Spesso sul web le notizie vengono travisate ed è
facile trovare parecchie inesattezze, tali da dipingere certi cibi come
“cattivi”, quando in
realtà non lo sono. Qui si fa riferimento ad alimenti come il burro, ma
anche le patate e gli arachidi. È ovvio che eccedere non fa mai bene, ma questo
discorso vale per qualsiasi alimento, anche per quelli più salutari come la
frutta. Con un consumo equilibrato e morigerato, invece, è possibile sfruttare
appieno i vantaggi di tutti gli alimenti, allontanando ogni possibile effetto
negativo.
Mangiare tanto, poche volte al giorno
Infine, chi mangia poche volte, facendo pasti luculliani, commette un gravissimo errore. Praticamente tutti gli esperti consigliano di fare circa 5 pasti al giorno, in cui consumare porzioni piccole ed equilibrate. Alla fine dei giochi, infatti, nella maggior parte dei casi chi fa pochi pasti finisce per assumere una quantità di cibo (e di calorie) superiore a chi mangia spalmando le porzioni lungo l’intero arco della giornata. Infine, attenzione a non farsi condizionare dalla routine: se non si ha fame, è anche possibile saltare un pasto, perché si vede che in quel momento il nostro corpo non ha bisogno di cibo.
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
