Febbre alta, mal di gola, spossatezza e tosse: è arrivata l'epidemia di influenza stagionale
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2020
L’Italia è sotto la morsa dell’influenza. Si sapeva che era questione di giorni, e infatti è arrivata. Puntuale come un orologio svizzero anche quest’anno il virus influenzale non si è fatto attendere costringendo al letto, da ottobre ad oggi, due milioni di italiani. La soglia epidemica dell’influenza stagionale è stata raggiunta, così per gli operatori sanitari che lavorano a contatto con i pazienti. Il peggio però non è ancora passato perché, stando alle previsioni degli esperti, il picco arriverà a metà febbraio e sembra essere più aggressivo rispetto agli scorsi anni. A metà di gennaio molti gli italiani che hanno avuto a che fare con forme respiratorie acute parainfluenzali e con virus intestinali. Tuttavia, è fondamentale informare i cittadini per prevenire e ridurre il rischio di trasmissione del più fastidioso dei mali stagionali, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questo problema. Anche perché spesso viene sottovaluta l’epidemia influenzale e non si comprendono mai abbastanza le conseguenze che possono avere pazienti immunodepressi, come ad esempio broncopolmoniti, se non si sottopongono alle dovute cure. Ma c’è anche un altro problema, quello relativo all’abuso degli antibiotici che noi come “Sportello dei Diritti”, a tutela del cittadino a 360 gradi, abbiamo più volte evidenziato. Questo porta a una maggiore virulenza. Da una nostra indagine è emerso che sono di più le donne che fanno uso-abuso del farmaco. Rispetto allo scorso anno, inoltre, c’è stato un incremento dell’infezione. Quest’anno la sindrome influenzale ha determinato un vero assalto ai pronto soccorsi e negli ambulatori dei medici di base. Così per gli operatori sanitari che lavorano a contatto con i pazienti e per i visitatori negli ospedali sarebbe opportuno di indossare la mascherina nel caso non siano vaccinati. Insomma, l’influenza ci sta mettendo a dura prova. Per evitare che continui questa situazione è importante una giusta prevenzione. Regola numero uno: restare a casa ai primi sintomi influenzali. Poi evitare luoghi affollati e coprirsi la bocca se si tossisce o starnutisce. Lavarsi spesso le mani. I bambini, come si sa, sono una delle categorie più a rischio contagio e per evitare che si ammalino sarebbe opportuno non mandarli a scuola o nelle palestre già dai primi sintomi. Se ho sintomi, inoltre, non vado a trovare nessuno in ospedale, mentre se non sono vaccinato indosso la mascherina. La misura sarebbe necessaria introdurla per evitare complicazioni ai pazienti, che in alcuni casi possono essere anche gravi. Se da una parte le Regioni, con un rafforzamento dei presidi ospedalieri e della continuità assistenziale, si sono organizzate per sconfiggere e arginare l’influenza, spetta anche a noi attenerci a delle regole base per prevenirla.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Casse Cup ospedale 'Mazzoni' Ascoli: rimodulazione orario di apertura del pomeriggio
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
