San Benedetto, seminario su disturbi comportamento alimentare
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 settembre 2014
“L’inganno dello specchio. Smascherare e comprendere la relazione con il cibo” è il tema della giornata formativa organizzata dall’associazione Aipac Project che si svolgerà Domenica 28 Settembre con inizio alle ore 9:15 nella Sala della Poesia, presso Palazzo Bice Piacentini a San Benedetto del Tronto.
L’Associazione Aipac Project, impegnata nell’organizzazione di attività di interesse sociale e culturale, ritiene indispensabile promuovere e sostenere attività di approfondimento della realtà dei disturbi del comportamento alimentare, una problematica estremamente attuale e di grande interesse per le famiglie. Grande è oggi, infatti, l’attenzione che i giovani dimostrano di avere per il proprio corpo. Attenzione che però troppo spesso non sfocia in stili di vita corretti. Anzi, altrettanto grande è, oggi, la preoccupazione per i cosiddetti disturbi della condotta alimentare. In particolare l’anoressia, la bulimia e il binge eating (il mangiare compulsivo) sono gravi patologie che originano nella psiche e si servono del corpo per esprimere una sofferenza profonda.
Interverrà all’incontro il dottor Mario Bianchini, psicoterapeuta di orientamento psicosomatico, a seguire prenderà la parola la dottoressa Antonella Scalognini, medico, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e psicoterapeuta biosistemica, istruttore Mindfulness 2° livello. All’incontro sarà presente, inoltre, l’equipe multi professionale medico-psicologica della Scuola Superiore di Counseling Aipac Project. Questa si occupa della persona portatrice di disagi nelle sue diverse fasi e del supporto dei familiari. I lavori verranno moderati dalla dottoressa Rosanna Vigliarolo, psicoterapeuta.
La giornata Formativa è a numero chiuso, pertanto è necessario iscriversi entro il 27 Settembre 2014 contattando Aipac Project al numero 340.887.9319 o all’indirizzo di posta elettronica aipacproject@libero.it. È possibile reperire ulteriori informazioni e rimanere aggiornati sulle attività di Aipac Project consultando il blog http://aipacproject.altervista.org. Data l’importanza dei temi trattati, tutti gli studenti degli istituti della Provincia di Ascoli, Fermo e Macerata sono invitati a partecipare con ingresso libero. La giornata rappresenta un momento di formazione rivolta anche ai docenti e a tutti coloro che sono in contatto con i ragazzi adolescenti e preadolescenti; in questo caso è prevista una piccola quota di iscrizione e sarà consegnato un attesta di partecipazione.

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
