• Salute
  • Unione Sportiva Acli, a Grottammare doppio appuntamento con la promozione della salute

Unione Sportiva Acli, a Grottammare doppio appuntamento con la promozione della salute

di Redazione Picenotime

lunedì 29 luglio 2024

Ogni martedì sono in programma due appuntamenti con iniziative di promozione della salute. Alle 7,30, presso il Parco Urbano del I Maggio in via Salvo D’Acquisto si svolge un corso gratuito di ginnastica a corpo libero e posturale organizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps in collaborazione con il Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione. L’iniziativa rientra nel progetto “Equilibrio e movimento per la salute” che ha già coinvolto, nel 2024, ben 129 persone. Il corso, a cui è ancora possibile iscriversi, va avanti ininterrottamente dal 2019 (nel periodo autunnale, invernale e primaverile nella struttura al chiusa della pista di Pattinaggio Angels), e si svolge oltre che il martedì anche il giovedì nello stesso luogo ed orario. Per la partecipazione, aperta a cittadini di ogni età, occorre contattare il numero 3442229927. Per ulteriori informazioni si possono consultare la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche o il sito www.usaclimarche.com . E’ entrata nel vivo anche la settima edizione del progetto “Summer Yoga - Laboratori territoriali di prevenzione della salute”. Si tratta di lezioni gratuite di yoga, tenute dall’insegnante Eugenia Brega, che si svolgono ogni martedì fino al 27 agosto presso Piazza Capponi, vicino ai campi da tennis Via Promessi Sposi a Grottammare. L’iniziativa è realizzata dalla Cooperativa DLM, col patrocinio e il contributo del Comune di Grottammare, assessorato a salute e benessere e sostenibilità e della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, col sostegno della Fondazione Carisap. La partecipazione al progetto è gratuita, occorre però preiscriversi contattando il numero 3442229927 (anche tramite messaggio). Per seguire le lezioni occorre portare il proprio tappetino o un asciugamano. Al progetto stanno partecipando 145 persone di ogni età.

© Riproduzione riservata

Commenti