Quanto ti occupi del tuo benessere? Ecco come capire che tipo sei
di Redazione Picenotime
venerdì 14 febbraio 2020
Il benessere oggi è un settore che suscita sempre maggiore interesse. Parole come welness, mindfulness, crescita personale, bellezza estetica e felicità sono tutti strettamente correlati al concetto di benessere. Questo si è indissolubilmente legato all’interesse per il benessere ambientale creando modi di vivere e correnti di pensiero che applicano comportamenti etici grazie ai quali stanno anche meglio e di cui trovi interessanti spunti qui. Tuttavia sono ancora tante le persone che per stress, carichi familiari e lavorativi si ritrovano a poter dedicare molto poco tempo alla propria salute. Questo si traduce in inevitabili ricadute periodiche che comportano stop obbligatori e che ci costringono a doverci prendere cura di noi in un modo o nell’altro.
Come ci si prende cura di sé?
Il dentista, un mal di schiena persistente, l’aumento di peso o la perdita repentina, l’insonnia e la spossatezza sembrano tutti sintomi normali, che possono capitare in una giornata particolarmente storta. Se però persistono e non tendono a diminuire sono la testimonianza che c’è qualcosa che non va tra psiche e organismo. Ecco perché è importante imparare ad ascoltare i segnali del corpo e a prendercene cura quotidianamente con piccole carezze giornaliere. Quanto tempo dedichi a settimana per il tuo benessere? Con questa autoanalisi scoprirai se ti occupi sufficientemente di te stesso o se devi migliorare.
Ecco come calcolare quanto lo fai
Per capire a che livello sei prova a pensare, ogni giorno, quanto tempo dedichi a te stesso. Cerca di quantificare il tempo in ore e includi nel conteggio le seguenti attività:
· Igiene personale (minuti al giorno moltiplicati per 7 giorni)
Per esempio per una doccia al giorno ci vogliono 10 minuti e per l’igiene di altro tipo almeno 5 minuti. Se fai tre docce a settimana e ti lavi viso e parti intime due volte al giorno, il totale in minuti sarà (10x7) + (10x7) =140 minuti a settimana per l’igiene personale.
· Igiene denti (minuti al giorno moltiplicati per 7 giorni)
· Pulizia casa/stanza (calcola sia rifarti il letto che le pulizie più impegnative facendo una media tra quelle giornaliere e quelle settimanali)
· Trattamenti professionali (se ne fai uno al mese, dividi la durata in minuti del trattamento per 30 giorni e poi moltiplica per 7 giorni)
· Palestra/attività motoria (se vai tre volte a settimana per tre ore, dividi il totale, ovvero 180 minuti per 7 giorni)
· Tempo libero hobby
· Riposo non notturno
Ogni voce della lista deve essere calcolata ed espressa in minuti settimanali ed il risultato sarà un numero almeno a tre cifre che dovrai dividere per 60, ovvero per i minuti che compongono un’ora. In questo modo otterrai il numero di ore settimanali che dedichi al tuo benessere.
I risultati: quanto ti occupi del tuo benessere?
Se il calcolo da un risultato che va da un’ora settimanale a tre significa che ti occupi molto poco del tuo benessere e che non dedichi sufficiente tempo a prenderti cura di te. Questo non è positivo perché il nostro corpo è un tempio e richiede grande attenzione per essere mantenuto al meglio. Dovresti ampliare il tempo dedicato a te stesso e spostare in basso altri impegni che, rispetto a salute e benessere personale sono sicuramente meno importanti. Per chi ha ottenuto un risultato da quattro ore in su a settimana ci sono buone notizie: stai facendo un buon lavoro. Se dedichi almeno tre ore a settimana al tuo benessere, invece, sei sulla strada giusta, hai capito l’importanza della tua salute che ti rende produttivo, felice e più positivo e non hai bisogno di ulteriori insegnamenti. Continua così!
Commenti

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
