''Sport senza età'', anche nel 2020 nuovi appuntamenti con “Le chiese scomparse di Ascoli”
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2020
L’Unione Sportiva Acli Marche, nell’ambito del progetto “Sport senza età – Salute in cammino”, ha realizzato negli anni 2018 e 2019 una iniziativa che ha avuto un ottimo riscontro dal punto di vista della partecipazione del pubblico. Stiamo parlando delle camminate denominate “Le chiese scomparse di Ascoli” che sono state curate dalla guida turistica Valentina Carradori. Nel corso dei vari appuntamenti organizzati, infatti, è stata data la possibilità ai cittadini di conoscere la localizzazione e la storia di tante chiese della nostra città di cui non rimane alcuna traccia o che ne rimane memoria perché il ricordo passa attraverso le varie generazioni tramite racconti. Oppure si tratta di strutture ora adibite ad altri scopi e che dunque hanno cambiato la loro destinazione d’uso.
La lista delle chiese che è stato possibile conoscere è davvero lunga e comprende quelle di San Biagio, San Filippo, Santa Lucia, Santa Caterina, San Rocco, San Carlo, San Giovanni decollato, Santa Maria a Mare, San Martino, Chiesa del suffragio, Sant’Egidio, Santa Maria delle vergini, Sant’Erasmo, San Giovanni battista, San Giuseppe, San Giuliano, Santa Croce, San Leonardo, Chiesa dell’angelo custode, Sant’Andrea, Santa Maria del buon consiglio, Chiesa dell’addolorata, Santa Margherita, San Francesco di Paola, San Giovanni ad templum, Sacro cuore di Gesù e Sant’Onofrio.
Si tratta di strutture religiose che sono strettamente connesse con la storia della città di cui si è trovata traccia su antiche pubblicazioni, libri, catasti ed altri documenti. Per informazioni sui prossimi appuntamenti con il progetto “Sport senza età – Salute in cammino” e con l’iniziativa “Le chiese scomparse di Ascoli” ci si può rivolgere al numero 3442229927, oppure consultare il sito www.usaclimarche.com oppure la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
Ogni Giovedì inoltre, dalle ore 17 alle ore 19, presso Danzarte in via 8 Marzo 18 a Pagliare del Tronto, si sta svolgendo l’iniziativa “Percorso di respiro consapevole”. “Conoscere il valore del respiro – dicono i promotori del corso – ci aiuta a vivere meglio e a trovare benessere, serenità ed energia ogni giorno”. L’iniziativa è organizzata dal comitato regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche ed andrà avanti fino al prossimo mese di maggio. Per informazioni sull’iniziativa ci si può rivolgere al numero 3931075126, oppure si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
