''Sport senza età'', anche nel 2020 nuovi appuntamenti con “Le chiese scomparse di Ascoli”
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2020
L’Unione Sportiva Acli Marche, nell’ambito del progetto “Sport senza età – Salute in cammino”, ha realizzato negli anni 2018 e 2019 una iniziativa che ha avuto un ottimo riscontro dal punto di vista della partecipazione del pubblico. Stiamo parlando delle camminate denominate “Le chiese scomparse di Ascoli” che sono state curate dalla guida turistica Valentina Carradori. Nel corso dei vari appuntamenti organizzati, infatti, è stata data la possibilità ai cittadini di conoscere la localizzazione e la storia di tante chiese della nostra città di cui non rimane alcuna traccia o che ne rimane memoria perché il ricordo passa attraverso le varie generazioni tramite racconti. Oppure si tratta di strutture ora adibite ad altri scopi e che dunque hanno cambiato la loro destinazione d’uso.
La lista delle chiese che è stato possibile conoscere è davvero lunga e comprende quelle di San Biagio, San Filippo, Santa Lucia, Santa Caterina, San Rocco, San Carlo, San Giovanni decollato, Santa Maria a Mare, San Martino, Chiesa del suffragio, Sant’Egidio, Santa Maria delle vergini, Sant’Erasmo, San Giovanni battista, San Giuseppe, San Giuliano, Santa Croce, San Leonardo, Chiesa dell’angelo custode, Sant’Andrea, Santa Maria del buon consiglio, Chiesa dell’addolorata, Santa Margherita, San Francesco di Paola, San Giovanni ad templum, Sacro cuore di Gesù e Sant’Onofrio.
Si tratta di strutture religiose che sono strettamente connesse con la storia della città di cui si è trovata traccia su antiche pubblicazioni, libri, catasti ed altri documenti. Per informazioni sui prossimi appuntamenti con il progetto “Sport senza età – Salute in cammino” e con l’iniziativa “Le chiese scomparse di Ascoli” ci si può rivolgere al numero 3442229927, oppure consultare il sito www.usaclimarche.com oppure la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
Ogni Giovedì inoltre, dalle ore 17 alle ore 19, presso Danzarte in via 8 Marzo 18 a Pagliare del Tronto, si sta svolgendo l’iniziativa “Percorso di respiro consapevole”. “Conoscere il valore del respiro – dicono i promotori del corso – ci aiuta a vivere meglio e a trovare benessere, serenità ed energia ogni giorno”. L’iniziativa è organizzata dal comitato regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche ed andrà avanti fino al prossimo mese di maggio. Per informazioni sull’iniziativa ci si può rivolgere al numero 3931075126, oppure si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
