‘Lo Scoiattolo’ di Monticelli apripista del progetto ‘Vediamoci al nido’. Partiti screening sui bambini
di Redazione Picenotime
venerdì 09 dicembre 2022
Sono partiti questa settimana, dal nido “Lo Scoiattolo” di Monticelli, i controlli alla vista sui più piccoli promossi nell’ambito del progetto pilota permanente “Vediamoci al nido”. Gli screening visivi mirano a contrastare la diffusione dell’ambliopia (conosciuta anche come ‘occhio pigro’), condizione in cui la funzione visiva di un occhio è ridotta o assente.
Nei prossimi mesi saranno coinvolti tutti e quattro i nidi del comune, per un totale di 154 bambini. Le visite si svolgeranno tutti i mercoledì mattina fino al marzo del prossimo anno e sono organizzate dal Centro ‘Officina dei Sensi’.
“I piccoli hanno risposto bene” racconta Chiara Mastantuono, coordinatrice del Servizio di riabilitazione dell’Officina dei Sensi, sul posto insieme all’ortottista Irene Di Sanzo. “L’esame è del tutto indolore e non invasivo - prosegue Mastantuono - ha una durata di 15 minuti ed è molto simile a una foto. Grazie a uno strumento che indentifica ipermetropia, astigmatismo e miopiariusciremo ad avere un quadro chiaro della salute visiva dei bambini già nei primissimi anni di età”.
Tra i partner del progetto, l’Unione Ciechi e Ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo (Uici), l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune, il Lions Club Host di Ascoli Piceno e la cooperativa Virtus che gestisce i servizi dei nidi. Lo screening rientra nella programmazione del progetto nazionale AMGO.
“Grazie alla sinergia che si è creata con tutti i partner – spiega la presidente Uici di Ascoli e Fermo, Gigliola Chiappini -, il nostro Centro è in grado di offrire percorsi efficaci e continuativi in grado di garantire ai bambini una migliore qualità di vita”.
“In questi giorni partita un’importante iniziativa permanente sul territorio cittadino – commenta Mirco Fava, direttore del Centro - che sarà ampliata e sviluppata nelle prossime settimane anche attraverso screening per adulti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
