• Salute
  • Idratazione: perché conviene usare un bagnoschiuma neutro?

Idratazione: perché conviene usare un bagnoschiuma neutro?

di Redazione Picenotime

mercoledì 26 febbraio 2020

Per l’idratazione della pelle e per la detersione della cute è fondamentale la scelta di un bagnoschiuma di qualità. La pelle è un organo complesso ed è necessario rispettare il suo equilibrio. Solo rispettandone le caratteristiche, essa potrà svolgere le numerose funzioni che le sono affidate.

Al momento dell’acquisto di un prodotto per idratare e detergere la cute è consigliabile valutare le caratteristiche del sapone. Il consiglio che viene solitamente dato è di acquistare un bagnoschiuma neutro per evitare di alterare il pH della pelle.

Presenta queste caratteristiche, per esempio, il bagnoschiuma Neutro Roberts, commercializzato da un’azienda che da oltre cento anni propone prodotti per la cura della pelle adatti a tutta la famiglia.

Perché è importante il pH della pelle

Il pH della pelle è una delle caratteristiche della cute a cui bisogna fare maggiormente attenzione. Tra i suoi diversi compiti, la pelle svolge anche una funzione protettiva e il mantenimento del pH cutaneo nel corretto range è necessario affinché il livello di protezione non si riduca.

Il pH è la grandezza con la quale è possibile misurare la basicità o l’acidità di una soluzione e si calcola valutando la concentrazione degli ioni idrogeno. La soluzione si definisce neutra se ha un pH pari a 7, acida se ha pH inferiore e basica se il pH risulta superiore.

Fisiologicamente la nostra cute ha un pH tra 4.7 e 5.75, quindi leggermente acido. Il pH inferiore a sette è dovuto alla presenza del cosiddetto mantello acido, grazie al quale la cute può svolgere la sua azione protettiva. Il pH leggermente acido è necessario per la sopravvivenza della flora batterica cutanea, inoltre consente di impedire o comunque rallentare la proliferazione di agenti patogeni ed anche di neutralizzare sostanze alcaline che potrebbero danneggiare la cute.

Scegliere un bagnoschiuma neutro: quali sono i benefici?

La scelta di un bagnoschiuma neutro, come quelli della linea Neutro Roberts, consente di detergere ed idratare la pelle senza alterare il pH. Il bagnoschiuma neutro è sviluppato infatti per mantenere il pH cutaneo nel range fisiologico.

L’utilizzo di cosmetici alcalini è controindicato, perché porterebbe a un aumento del pH cutaneo e a delle conseguenze negative per l’equilibrio della pelle, dovute all’alterazione del mantello acido della cute. L’utilizzo di saponi più aggressivi con pH basico – tipico esempio sono i prodotti per la pulizia della casa – potrebbe rendere la pelle più soggetta a danni e aumentare il rischio di sviluppare delle infezioni cutanee.

Per questo motivo, si dovrebbe limitare il più possibile il contatto con saponi con queste caratteristiche, ricordando ad esempio di utilizzare i guanti durante le pulizie domestiche, per evitare che l’equilibrio idrolipidico della cute delle mani venga alterato.

Per soddisfare il desiderio degli utenti di detergere la pelle senza alterarne il pH, l’azienda Neutro Roberts ha sviluppato negli anni diversi bagnoschiuma. Il bagnoschiuma Neutro Roberts Idratante con glicerina naturale è l’ideale non solo per detergere la cute, ma anche per ottenere un’ottima idratazione.

Per una pelle vellutata e profumata si può optare invece per il bagnoschiuma Avvolgente dello stesso marchio. Il bagnoschiuma Fresco è realizzato con tè verde e lime e garantisce una pelle fresca e profumata, mentre quello Nutriente con avena e olio d’argan non solo rende la pelle profumata, ma va anche a nutrirla. Il bagnoschiuma Relax è pensato, invece, per chi vuole trasformare la doccia in un momento di benessere per il corpo, con l’obiettivo di ottenere una cute rilassata e distesa.

Altri due prodotti molto richiesti della linea Neutro Roberts sono il bagnoschiuma Dermazero e quello Dermazero Micellare. Entrambi sono saponi ipoallergenici, sviluppati dopo anni di approfondite ricerche per offrire dei prodotti adatti a tutti i tipi di pelle. Questi saponi sono perfetti anche per la detersione della cute dei bambini, che hanno una pelle più delicata.

Commenti