Ascoli, camminata per ricordare San Serafino da Montegranaro
di Redazione Picenotime
martedì 30 settembre 2014
E’ in programma per Sabato 4 Ottobre una bella iniziativa che prenderà il via dal Santuario di San Serafino da Montegranaro situato nel quartiere di Porta Cappuccina, ad Ascoli Piceno, in Piazza Mussini 3 alle ore 17:30.
Si tratta della “Camminata alla Madonna di Gimigliano per ricordare San Serafino da Montegranaro”, iniziativa che rientra anche nel programma dei festeggiamenti di San Serafino da Montegranaro. L’iniziativa è aperta a cittadini di ogni età e per fare tale camminata non è necessario essere preparati, basta vestirsi in maniera comoda e leggera ed avere voglia di rendere omaggio alla Madonna di Gimigliano ed a San Serafino da Montegranaro.
“L’esperienza del cammino – dicono i promotori dell’iniziativa - è comune a molte culture, in ogni tempo e luogo; essa è stata spesso associata a contesti religiosi o, comunque, di ricerca interiore. A prescindere dal credo religioso, l’uomo ha da sempre cercato di sviluppare la propria spiritualità, fin dall’alba dei tempi, ed il pellegrinaggio è una delle pratiche predilette: elevare il proprio spirito ad un livello superiore, che trascenda la materialità quotidiana, è la speranza che conduce molti ad intraprendere questo percorso. Tale obiettivo è agevolato sia dalla possibilità di concedersi del tempo per entrare in contatto col proprio essere intimo sia dalla liberazione delle endorfine che si ha quando si pratica una qualunque attività fisica: riflettere e camminare contemporaneamente è dunque una pratica che consente di ottenere notevoli benefici. Scrutare nella spiritualità è un’azione associabile ad un cammino, lungo il quale è possibile raggiungere delle tappe ideali e morali. Per questo motivo molti individui sono spinti a concretizzare questa ricerca interiore intraprendendo un cammino fisico e tangibile: predisporre il corpo e la mente ad un percorso reale (solitario o condiviso con altri), accingersi a mettere alla prova la propria resistenza fisica e mentale, percorrere un determinato tragitto sono tutte azioni che aiutano l’essere umano ad indagare in se stesso, sia dal punto di vista corporeo sia da quello spirituale”.

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
