Coldiretti Marche, in 10 anni 9mila obesi in più: sempre più necessario investire in educazione alimentare
di Redazione Picenotime
sabato 04 marzo 2023
Aumenta il numero degli obesi nelle Marche, circa 9mila in più rispetto a 10 anni fa, con la percentuale arrivata all'11,6% della popolazione che ci pone di poco sotto alla media italiana (12%). Lo rende noto una rielaborazione di Coldiretti Marche su dati Istat in occasione della Giornata mondiale dell’obesità che si celebra il 4 marzo per promuovere soluzioni pratiche per una situazione preoccupante che implica rischi gravi per la salute. Nelle Marche un 45% della popolazione regionale è in sovrappeso. E non va meglio nelle fasce più giovani di età con l'Istituto Superiore di Sanità che ha calcolato oltre il 30% di bambini tra gli 8 e i 9 anni con problemi di peso. In circa il 9% dei casi si tratta di obesità. Di questi, per il 2,3% si parla addirittura di obesità grave.
Seguire un’alimentazione equilibrata e fare attività fisica in modo costante sono infatti le semplici regole per mantenere uno stile di vita sano e non aumentare di peso che rappresenta un importante fattore di rischio per molte malattie come i problemi cardiocircolatori, il diabete, l’ipertensione, l’infarto e certi tipi di cancro. "Preoccupa il fatto che ci siano bambini che hanno abitudini alimentari errate - dicono da Coldiretti Marche - e questo fa ancora più clamore se pensiamo a un Paese come il nostro che è riconosciuto leader mondiale nella qualità dell'alimentazione".
Secondo lo studio dell'Iss oltre il 43% dei bambini marchigiani non consuma una colazione adeguata e addirittura l'8% rinuncia a questo importante pasto mattutino. Il 45% ammette di consumare merendine più di tre volte alla settimana mentre a livello italiano consuma verdura tutti i giorni solo un bambino su tre (31,3%) mentre ben il 7,8% dichiara di portarla a tavola meno di una volta alla settimana e il 6% di non mangiarla mai come fa il 3,6% con la frutta. Proprio per questo la Coldiretti è da tempo impegnata nelle scuole con il progetto formativo “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” organizzato da Coldiretti Donne Impresa in tutta la regione. Lezioni di educazione alimentare il cui obiettivo è quello di far crescere consumatori attivi e consapevoli fin dall’infanzia. Sono stati coinvolti finora circa 7mila alunni tra scuole primarie e secondarie con lezioni nelle fattorie didattiche, nei mercati contadini e nei laboratori del gusto organizzati nelle aziende agricole e in classe.
"L’obiettivo – conclude la Coldiretti – è quello di formare dei consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalità dei prodotti per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce i prodotti dell’agricoltura con i cibi consumati ogni giorno e fermare il consumo del cibo spazzatura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
