Coronavirus, presentate prime immagini al microscopio del ceppo italiano Sars-CoV-2
di Redazione Picenotime
giovedì 02 aprile 2020
I ricercatori dell’ospedale Sacco di Milano, hanno mostrato oggi le prime immagini del ceppo italiano Sars-CoV-2, giunto in Italia tra la fine di gennaio e i primi di febbraio, quindi almeno una ventina di giorni prima che fosse confermato il primo caso Italiano di COVID-19 all'ospedale di Codogno. Si tratta delle cellule del virus derivate dai primi casi di nuovo coronavirus autoctono in Italia, scoperto nell’area della Bassa Lodigiana. Le osservazioni al microscopio elettronico mostrano le “particelle virali di Sars-CoV-2 adese alle membrane sulla superficie e all’interno di cellule VERO E6 utilizzate per l’isolamento. Una seconda immagine frutto della combinazione di due immagini a 50mila e 140mila ingrandimenti, “mostra particelle virali con la tipica ultrastruttura caratterizzata dalla corona di glicoproteine superficiali”. Secondo la prima ricostruzione del Sacco di Milano, il ceppo italiano potrebbe essere collegato a quello della Germania ed essere quindi di importazione europea ma non ci sono conferme. Teoricamente sarebbe stato possibile, per quanto assai poco probabile, l'esportazione multipla della stessa variante direttamente dalla Cina alla Germania e all'Italia. A sostenerlo, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, un articolo pubblicato su La Statale News: “Il ceppo è strettamente correlato a quello isolato per la prima volta da un paziente ammalatosi di COVID-19 tra il 24 e il 27 gennaio 2020 in Baviera, in seguito a una riunione aziendale avvenuta qualche giorno prima vicino Monaco, a cui aveva partecipato una manager Cinese proveniente da Shanghai, che aveva riconosciuto i sintomi di COVID-19 solo al ritorno in patria”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: inaugurazione della mostra personale ''L'anima pop di René'' dell'artista pugliese
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Serie C, Consiglio Federale pronto ad ufficializzare l'organico per il campionato di Serie C 2025/2026
mar 22 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, per ora quattro i difensori centrali su cui fare affidamento. Curado e Menna i più esperti
mar 22 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, settima e ultima serata evento di arte culinaria dell'Ente Associazione Palio del Duca 'Trionfo del mare'
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Montalto delle Marche: ''Note al borgo'', per una serata all’insegna di musica e prodotti del territorio
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Accademia Liszt, a Grottammare successo di pubblico per il concerto dei Maestri Helios D'Andrea e Serena Marrancone
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Comunanza, perde controllo dell'auto e finisce contro contatori del gas. Evacuati temporaneamente sei appartamenti
mar 22 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 22 luglio • Ascoli Time
