Ascoli Piceno, partito progetto ''La ginnastica a domicilio'' soprattutto per le donne
di Redazione Picenotime
martedì 21 aprile 2020
Mercoledì 22 Aprile, anche durante il periodo del Coronavirus, sarà celebrata in tutta Italia la quinta edizione della Giornata nazionale della salute della donna.
Si tratta di una iniziativa, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus, che viene celebrata ogni anno, con iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate dalle principali istituzioni, associazioni, società scientifiche, che si occupano di promozione della salute della donna.
L’Unione Sportiva Acli è tra l’altro iscritta all’Albo della Regione Marche delle associazioni che si occupano nella tutela del diritto alla salute dei cittadini (Legge 13/2003) e negli ultimi anni ha organizzato una lunga serie di attività finalizzate a promuovere il benessere di persone di ogni età.
L’attività sportiva è un utile strumento di contrasto di varie patologie il cui insorgere è strettamente connesso all’inattività fisica come ad esempio il diabete, il cancro, le malattie di carattere cardiovascolare ed il tumore al seno.
Proprio al fine di contrastare la diffusione del tumore al seno sin dal 2013 l’Unione Sportiva Acli ha realizzato progetti specifici di attività sportiva denominati “Donne in movimento” ed “Alimentazione sport e salute”. Ogni anno, purtroppo, sono 47000 circa le donne che si ammalano di tumore al seno.
Per impedire l’insorgere di questa patologia diviene sempre più importante adottare stili di vita corretti ed fare movimento il più possibile impegnandosi in iniziative di prevenzione.
L’attività fisica sembra avere infatti un ruolo molto importante a livello preventivo. Anche il Fondo Mondiale per la ricerca sul cancro inserisce tra le 10 raccomandazioni quella di mantenersi fisicamente attive tutti i giorni.
In questo periodo nel quale viene precluso lo svolgimento dell’attività sportiva presso palestre ed impianti sportivi ed anche riguardo l’attività fisica all’aperto sono state previste varie limitazioni, l’Unione Sportiva Acli propone il progetto “La ginnastica a domicilio” con il quale si viene data la possibilità ai cittadini di fare sport a casa seguendo video predisposti da insegnanti qualificati.
I video sono video disponibili sul sito www.usaclimarche.com, sul canale youtube Unione Sportiva Acli Marche e sulla pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche. La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: inaugurazione della mostra personale ''L'anima pop di René'' dell'artista pugliese
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Serie C, Consiglio Federale pronto ad ufficializzare l'organico per il campionato di Serie C 2025/2026
mar 22 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, per ora quattro i difensori centrali su cui fare affidamento. Curado e Menna i più esperti
mar 22 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, settima e ultima serata evento di arte culinaria dell'Ente Associazione Palio del Duca 'Trionfo del mare'
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Montalto delle Marche: ''Note al borgo'', per una serata all’insegna di musica e prodotti del territorio
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Accademia Liszt, a Grottammare successo di pubblico per il concerto dei Maestri Helios D'Andrea e Serena Marrancone
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Comunanza, perde controllo dell'auto e finisce contro contatori del gas. Evacuati temporaneamente sei appartamenti
mar 22 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 22 luglio • Ascoli Time
