Unione Sportiva Acli Marche, iniziative per ''Giornata europea senza ascensori''
di Redazione Picenotime
martedì 28 aprile 2020
Sono tante, ormai, le giornate nazionali, europee od internazionali che si celebrano e di cui sono piene le cronache. Quella del 29 Aprile, però, è davvero particolare. Si tratta di “No Elevators Day - Giornata europea senza ascensori”.
La celebrazione di una giornata dedicata alle scale, strutture nate per salire di livello, può in realtà far sorridere tante persone, se non appare subito evidente lo stretto collegamento con le cifre della sedentarietà in Europa, dove il 59% della popolazione non pratica sport o lo pratica solo raramente.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità non muovere mai un muscolo è considerato come il quarto fattore di rischio per la salute. La sedentarietà, infatti, favorisce l'insorgere di patologie cardiocircolatorie, metaboliche e muscolo-scheletriche. Per questa ragione muoiono ogni anno in Europa seicentomila persone.
L’ASD/APS Tritella, anche nel periodo difficile del Coronavirus, ha aderito all’invito dell’International Sports and Culture Association (Isca) ed anche quest’anno, dopo le iniziative all’aperto degli scorsi anni, invita i cittadini ad utilizzare di più le scale.
Nel corso della giornata di Mercoledì 29 Aprile, infatti, sul canale Youtube Unione Sportiva Acli Marche, sulle pagine facebook Unione Sportiva Acli Marche e Salute in cammino e sul sito www.usaclimarche.com e su instagram “unioneacli” saranno pubblicati alcuni video, predisposti da istruttori e insegnanti, su come utilizzare le scale per tenersi in forma, specie in questo periodo di isolamento che ci costringe a rimanere a lungo in casa e a essere maggiormente sedentari. La visione e la partecipazione all’iniziativa sono gratuite.
I vantaggi di salire le scale sono molteplici. Questa pratica consente di consumare dalle 8 alle 11 calorie al minuto, più di qualunque altra attività fisica di intensità moderata. Ad esempio una persona che pesa 70 chili brucia 30 chilocalorie, salendo due rampe di 12 gradini per 3 volte al giorno. Più si pesa, più si consumano calorie, in pratica più si è in sovrappeso e più fare le scale ha benefici per la nostra salute. Ad esempio salire 55 rampe di scalini alla settimana riduce in maniera significativa i rischi legati all'inattività fisica. Perché fa dimagrire e rafforza ossa, muscoli e articolazioni. Questa pratica, inoltre, abbatte i livelli di colesterolo "cattivo" nel sangue e allontana l'osteoporosi nelle donne dopo la menopausa. Persino un'attività minima, come salire 2 rampe di scale al giorno, porta a perdere circa 2,7 kg all'anno. Stiamo parlando, oltretutto, di una buona pratica anche dal punto di vista ecologico in quanto non consuma energia.
Ma i benefici non sono soltanto a livello fisico. I ricercatori dell'Università di Camberra, in Australia, hanno pubblicato sul British Journal of Sports Medicine un interessante studio che dimostra il legame fra attività fisica e salute mentale negli over 50. In particolare le discipline aerobiche migliorano le capacità cognitive. E tra le attività aerobiche può essere considerata anche quella di salire le scale.
L’ASD/APS Tritella ha inserito questa iniziativa del 29 aprile nel più ampio progetto “Percorsi di conoscenza degli Obiettivi di sviluppo sostenibile” e nel programma nazionale dell’U.S. Acli, giunto alla settima edizione, ‘Stair Climbing – Sali le scale… boicotta l’ascensore’.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
