Salute
di Redazione Picenotime
In questo periodo in cui stiamo sperimentando il distanziamento sociale per le misure di contenimento del Coronavirus, siamo costretti a rallentare o a eliminare la nostra attività fisica quotidiana, esercizi che ci aiutano a rimanere in salute non solo fisicamente ma anche psicologicamente. Proprio per questo motivo, Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica, ha messo a punto una serie di consigli per rimanere in forma anche stando a casa e un vademecum per trattare quei piccoli imprevisti che potrebbero capitare soprattutto ai meno allenati.
Una regolare attività fisica è, infatti, fondamentale non solo per mantenersi in buona forma, ma anche per alleviare una serie di piccoli disturbi che possono essere stati acuiti in queste settimane dall’eccessiva sedentarietà, e da una prolungata postura scorretta di fronte a tv o pc:
Praticare, quindi, una lieve attività fisica appena svegli, e in modo regolare durante tutta la giornata, può aiutarci a evitare la sensazione di pesantezza e torpore e può avere effetti positivi anche sul nostro umore.
L’attività fisica, anche di bassa intensità come quella che possiamo svolgere tra le mura domestiche, può essere, infatti, un valido aiuto per diminuire i livelli di stress e godere di un buon riposo durante la notte o per liberarci dai fastidiosi mal di testa, dall’irritabilità e talvolta anche dal malumore, che possono sorgere quando si passano tante ore in casa.
Se praticare semplici esercizi può aiutare a sentirsi meglio, è però importante fare attenzione ai movimenti. Molti, in queste settimane, stanno ricorrendo all’aiuto di video e App per svolgere attività fisica, senza quindi poter contare sull’aiuto dei professionisti che normalmente in palestra correggono eventuali posture scorrette, prevenendo lesioni in grado di bloccare il movimento.
In questa nuova situazione, quindi, l’attenzione alla correttezza dei movimenti che svolgiamo è molto importante perché, se chiediamo troppo al nostro organismo senza la necessaria preparazione, rischiamo di incorrere in alcuni piccoli disturbi. In questi casi, un valido aiuto arriva dai farmaci di automedicazione, riconoscibili dal bollino rosso che sorride sulla confezione.
In caso di:
riservata 1****