• Salute
  • Progetto Melanoma, quattro giorni di prevenzione

Progetto Melanoma, quattro giorni di prevenzione

di Redazione Picenotime

giovedì 16 ottobre 2014

Melanoma: il cancro della pelle, fino a pochi anni fa considerato raro, è oggi in crescita a livello mondiale. E’ un cancro che ha, purtroppo, un alto tasso di mortalità se non diagnosticato in tempo. 

"La diagnosi precoce – sottolinea la dottoressa Valeria Bonazzi, medico oncologo della Fondazione ANT (Associazione Nazionale Tumori) – consentirebbe invece di curarlo con un semplice intervento chirurgico. E’ un tipo di tumore che colpisce soprattutto persone in età media, ma nel 20% dei casi anche i giovani. L’incidenza della malattia, in Italia, va dai 12 ai 20 casi all’anno per centomila abitanti".

La prevenzione, per questo tipo di malattia, è la prima arma utile per tutti noi ed i controlli diventano quindi fondamentali: al Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno (in collaborazione con IGD e Coop) dal 13 al 16 Ottobre la Fondazione ANT ha messo a disposizione un medico dermatologo che ha effettuato delle visite per l'individuazione degli eventuali nei atipici su tutto il corpo. 

"Con il Progetto Melanoma – continua la dottoressa  Bonazzi – nei Centri Commerciali Coop visiteremo duemila persone gratuitamente ma, da quando il progetto è partito nel 2004, ne abbiamo visitate più di 75.000".

Il medico, nel suo ambulatorio mobile, ha visitato 160 persone con una sofisticata attrezzatura, il videodermatoscopio, che ingrandisce le lesioni sospette sino a 50 volte per poterle indagare con maggior precisione.

Progetto Melanoma alla Coop

Progetto Melanoma alla Coop