“Camminata del Santo Patrono”, oltre 50 partecipanti in marcia
di Redazione Picenotime
venerdì 17 ottobre 2014
E’ ormai diventata una consuetudine, anche se siamo giunti solo alla seconda edizione, ma di sicuro la “Camminata di sudendre – Camminata del Santo Patrono” è un’esperienza che colpisce non solo la salute ma anche l’animo delle persone.
L’iniziativa dell’Unione Sportiva Acli, che abbina attività fisica e fede, ha coinvolto più di 50 persone che si sono date appuntamento presso il Parco Gandhi nei pressi del centro commerciale Smeraldo in via Manara e che dopo una camminata di oltre un’ora, che ha permesso di ammirare le splendide zone e gli splendidi monumenti delle parte alta di San Benedetto, si sono ritrovati presso la chiesa di San Benedetto Martire dove hanno ricevuto la benedizione del vicario vescovile Mons. Romualdo Scarponi.
“L’esperienza del cammino – dicono i dirigenti dell’Unione Sportiva Acli delle Marche - è comune a molte culture, in ogni tempo e luogo; essa è stata spesso associata a contesti religiosi o, comunque, di ricerca interiore. A prescindere dal credo religioso, l’uomo ha da sempre cercato di sviluppare la propria spiritualità, fin dall’alba dei tempi, ed il pellegrinaggio è una delle pratiche predilette: elevare il proprio spirito ad un livello superiore, che trascenda la materialità quotidiana, è la speranza che conduce molti ad intraprendere questo percorso. Tale obiettivo è agevolato sia dalla possibilità di concedersi del tempo per entrare in contatto col proprio essere intimo sia dalla liberazione delle endorfine che si ha quando si pratica una qualunque attività fisica: riflettere e camminare contemporaneamente è dunque una pratica che consente di ottenere notevoli benefici”.
All’iniziativa erano presenti anche l’assessore comunale alla mobilità Luca Spadoni, il presidente del comitato di quartiere Ponterotto Andrea Sanguigni, quello del Paese Alto Guido Cantalamessa (impegnato anche nell’organizzazione della festa patronale) ed il vice presidente regionale del Coni Marche Giulio Lucidi. Alla realizzazione dell’iniziativa, che ha visto la partecipazione non solo di cittadini di San Benedetto del Tronto ma anche di comuni limitrofi, hanno contribuito anche Coop Adriatica, Regione Marche e ASD Punto Fitness.

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
