Una correttezza idratazione rappresenta la ricetta perfetta per il buon umore
di Redazione Picenotime
giovedì 11 giugno 2020
Il periodo delicato della ripresa post-lockdown da una parte, il cambio di stagione verso l’estate dall’altra, le ansie e preoccupazioni per l’organizzazione futura e la gestione del menage famigliare in questa nuova situazione sono tutti fattori che hanno messo e continuano a mettere a dura prova l’equilibrio psico-fisico degli italiani.
Se sono ormai noti i benefici dell’idratazione sul benessere fisico, è spesso sottovalutato il potere che può avere sul funzionamento del cervello e di tutti i tessuti ad elevato metabolismo. Bere una certa quantità d’ acqua può infatti influire sui cambiamenti d’umore con conseguenze sull’attenzione e sulla percezione della fatica.
Si notano gli effetti più evidenti nei bambini e negli anziani, spesso disidratati, che non dispongono di un riflesso della sete completamente funzionante perché non del tutto sviluppato, nei primi, e in fase di deterioramento, negli ultimi.
“L’acqua rappresenta circa il 65% del peso del nostro corpo, con il cervello e i muscoli che ne contengono il 75% e polmoni, sangue e reni più dell’80%. È quindi facilmente intuibile quanto il suo ruolo sia fondamentale in tutte le nostre funzioni vitali, incluso il controllo dell’umore. È dimostrato, infatti, che anche una disidratazione moderata ha effetti negativi sul nostro stato psichico” – spiega la dottoressa Elisabetta Bernardi, Biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro dell’Osservatorio Sanpellegrino.
L’umore risulta essere particolarmente sensibile al consumo d’acqua. Studi scientifici hanno evidenziato come la scarsa idratazione possa dare vita a stati di ansia, tensione o depressione. Alcune ricerche[2] dimostrano infatti una correlazione significativa tra una migliore idratazione e la sensazione di “buon umore”, soprattutto nei primi anni di vita.
“Logicamente tutto questo può influire in maniera negativa o positiva sulla resa cognitiva di tutti i giorni. La disidratazione interferisce più spesso di quanto si pensi con il cervello. Nervosi? Deconcentrati? Stanchi? Non vi ricordate le cose? Potreste aver bevuto poca acqua!” – conclude la dottoressa Bernardi.
Particolarmente utili per l’umore le acque ricche di magnesio, prezioso micronutriente fondamentale per ripristinare il nostro equilibro psichico ed emotivo, oltre che per proteggere l’apparato cardiovascolare da aritmie e ipertensione.
Un consumo di acqua appropriato e costante è quindi fondamentale per una mens sana in corpore sano. Dalla mamma impegnata con la gestione della casa, al manager dai numerosi impegni lavorativi, dai bambini che giocano senza mai stancarsi ai maratoneti che arrivano a perdere fino all’8% del loro peso corporeo in liquidi correndo, mantenere una corretta idratazione è un modo efficace per fare del bene al proprio corpo ma anche per restare concentrati ed affrontare con positività le sfide della vita quotidiana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Casse Cup ospedale 'Mazzoni' Ascoli: rimodulazione orario di apertura del pomeriggio
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
