Liquidi e minerali: l'accoppiata ideale per affrontare sbalzi termici di un'estate fuori dalle convenzioni
di Redazione Picenotime
martedì 23 giugno 2020
Secondo le ultime previsioni, Caronte, l’anticiclone africano protagonista di molte estati Italiane, quest’anno non si presenterà, al contrario le temperature rimarranno abbastanza miti ma con frequenti sbalzi di temperatura. Gli improvvisi e repentini cambiamenti climatici possono rappresentare un vero e proprio problema che può andare a minare il benessere quotidiano, specialmente per le persone con difese immunitarie basse. L’organismo si trova spesso impreparato nell’affrontare i frequenti passaggi di temperatura ma bastano alcune precauzioni per cercare di evitare di essere colti da malesseri e raffreddori dettati dall’incertezza metereologica.
“Gli sbalzi di temperatura ed il caldo improvviso possono causare malessere e problemi fisici alle persone che, non avendo il tempo necessario per adattarsi, non riescono a sopportare al meglio la nuova condizione climatica", spiega il Dottor Alessandro Zanasi, membro dell’Osservatorio S. Pellegrino e docente all’Università di Bologna.
“Per una corretta termoregolazione corporea, stressata nei periodi di sbalzi climatici, è importante assumere molti liquidi, indipendentemente dalla propria attività. Soprattutto i minerali come sodio e potassio, che il corpo umano perde attraverso la sudorazione, vanno reintegrati velocemente attraverso acque ricche di questi oligoelementi e con una corretta alimentazione", conclude il Dottor Zanasi.
Ecco 5 utili consigli per affrontare al meglio gli sbalzi climatici:
- Cercare di ridurre lo sbalzo termico mantenendo la temperatura tra ambienti esterni ed interni equilibrata soprattutto nei periodi caldi quando verranno accesi i condizionatori nelle case e nei locali pubblici.
- L’idratazione è la base su cui si fonda la termoregolazione. Per mantenere costante la temperatura corporea, specialmente per raffreddare il corpo, è necessario quindi assumere liquidi nel corso di tutta la giornata e non solo quando si avverte lo stimolo della sete.
- È fondamentale ricordarsi che ad una corretta idratazione bisogna associare una dieta sana ed equilibrata, ricca di frutta e verdura.
- Potassio e magnesio sono preziosi sali minerali che si perdono durante l'attività fisica: è quindi necessario assumerli con costanza per evitare la carenza nell’organismo.
- È indicato vestirsi a strati in modo da essere coperti in caso facesse freddo e potersi spogliare gradualmente se si ha caldo. È quindi consigliato scegliere abiti in fibre naturali come cotone e lino che lasciano traspirare la pelle.
Grazie a questi consigli, e ad una bottiglietta d’acqua sempre a portata di mano, proteggerci un po' di più da questi sbalzi di temperatura sarà facile e pratico.
© Riproduzione riservata
Commenti

La festa del Patrono a Ripatransone si festeggia con la Lido degli Aranci e ''Quella Carezza dei New Trolls''
dom 20 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è Corazza il giocatore più esperto del nuovo gruppo. Il Joker a caccia del primo gol nel 2025
dom 20 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Oviszach saluta Crotone: “Emozioni vere, spero che un giorno nostre strade possano incrociarsi di nuovo”
dom 20 luglio • Ascoli Time

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli non sbaglia un colpo. E' sua anche la Luzzi-Sambucina
dom 20 luglio • Coppa Teodori

Montemonaco, escursionista si infortuna sul Monte Sibilla. Soccorsa da elicottero Vigili del fuoco
dom 20 luglio • Cronaca

Offida United: eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Alfredo Pellei è il presidente
dom 20 luglio • Sport

Ascoli Calcio, mister Tomei ha attualmente a disposizione 7 esterni offensivi per il modulo 4-2-3-1
dom 20 luglio • Ascoli Time

Serie A Poule Scudetto beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 3-2 da Catania nel finale
dom 20 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 20 luglio • Ascoli Time

Join XRP mining cloud mining platform and easily earn $7777 a day
dom 20 luglio • Curiosità

Musica, formazione e inclusione nel nome di Liszt: progetto Erasmus con i ragazzi dell'Anffas di Grottammare
dom 20 luglio • Comunicati Stampa
