“Marche in Salute”, tanti podisti per l'appuntamento a Montedinove
di Redazione Picenotime
venerdì 31 ottobre 2014
Tutto pronto per l’iniziativa “Marche in Salute” che prenderà il via Domenica 2 Novembre alle ore 11 nel piazzale del Santuario di San Tommaso Becket di Canterbury a Montedinove. Si tratta di una semplice camminata che permetterà a cittadini di ogni età di occuparsi della propria salute.
L’iniziativa fa parte di un progetto regionale promosso dal Coni Marche in collaborazione con il coordinamento regionale degli enti di promozione sportiva, che dopo gli appuntamenti di Castelfidardo, Campofilone, Pedaso, Ascoli Piceno, Acquaviva Picena e San Benedetto del Tronto, questa volta fa tappa a Montedinove.
“Il problema della sedentarietà – dicono i promotori dell’iniziativa – ha costi elevati per la sanità del nostro paese anche perché spesso lo stile di vita sedentario si associa ad altre condizioni di rischio. Esso è presente nel 37% delle persone con sintomi di depressione, nel 27% dei fumatori, nel 25% degli ipertesi e nel 26% delle persone in soprappeso”.
Un regolare esercizio fisico, invece, aiuta a prevenire le patologie cardiovascolari, l’ipertensione arteriosa, l’obesità, la comparsa del diabete e, nei diabetici, le complicanze del diabete, l’osteoporosi, alcuni tumori (colon e mammella), la depressione e l’ansia, il decadimento cognitivo (perdita di memoria, di attenzione, di orientamento) e le cadute.
L’iniziativa, di carattere gratuito, consiste in una semplice camminata per essere in forma ed in salute ed alla quale possono partecipare cittadini di ogni età
Per partecipare a “Marche in salute” non occorre preiscriversi, basta presentarsi un quarto d’ora prima della partenza nel piazzale del Santuario di San Tommaso Becket di Canterbury per la registrazione dei dati anagrafici, meglio indossare vestiti comodi e scarpe adatte a camminare.
“Marche in salute”, è realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Montedinove, con l’Associazione Piceno Turismo e con l’Unione Sportiva Acli Marche e ulteriori informazioni si possono ricevere al numero 349/5711408 oppure sul gruppo facebook “Marche in Salute”.

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
