Unione Sportiva Acli, proseguono progetti ''Salute in cammino'' e ''Summer Yoga''
di Redazione Picenotime
domenica 26 luglio 2020
Martedì 28 Luglio alle 21, con partenza da Piazza dell'Unità a Centobuchi, prenderà il via un nuovo appuntamento con il progetto “Salute in cammino”. Sarà l’occasione per festeggiare il settimo compleanno di una iniziativa che permette a tanti cittadini di tenersi in forma e lo fa in un periodo nel quale si è reduci, causa il Covid19 e le limitazioni agli spostamenti, di inattività e di mancanza di movimento.
Nel corso di 7 anni di attività sono state più di 500 le persone, residenti a Monteprandone, coinvolte nell’iniziativa e che hanno partecipato a una della camminata organizzate anche in collaborazione con altri enti tra cui in particolare l’Avis Monteprandone. Senza contare le persone residenti in comuni limitrofi che si sono aggregati al gruppo. Ogni martedì viene svolta una camminata non competitiva con un percorso da attraversare di circa 5 chilometri in un’ora.
L’iniziativa è promossa da Unione Sportiva Acli Marche e amministrazione comunale di Monteprandone. La partecipazione al progetto è gratuita, in caso di pioggia la camminata non viene svolta. Ulteriori informazioni si possono ottenere sulla pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche o sul sito www.usaclimarche.com, oppure via whatsapp al numero 3442229927.
Sono ancora aperte nel frattempo le iscrizioni al progetto “Summer Yoga”. Si tratta di lezioni gratuite di yoga che si svolgono ogni giovedì dalle ore 19 alle ore 20 nello spazio antistante la chiesa della Santissima Annunziata e che sono curate dall’insegnante Eugenia Brega. L’iniziativa è corganizzata da U.S. Acli Marche, Cooperativa DLM, Teatro delle foglie col sostegno di Assessorato alla cultura del Comune di Ascoli Piceno, Qualis Lab e della Fondazione Carisap. Per partecipare occorre portare il proprio tappetino ed un asciugamano. Per le informazioni e per le preiscrizioni (obbligatorie per assicurare il rispetto dei protocolli di sicurezza per contrastare il Covid) si possono contattare l’insegnante Eugenia Brega al numero 3358119319 o consultare le pagine facebook della Cooperativa DLM o dell’Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
