• Salute
  • I cosmetici bio di Nuvò Cosmetic a base di bava di lumaca: buoni motivi per preferire i prodotti biologici

I cosmetici bio di Nuvò Cosmetic a base di bava di lumaca: buoni motivi per preferire i prodotti biologici

di Redazione Picenotime

sabato 22 agosto 2020

Di recente si sente parlare sempre più spesso di cosmetici biologici. Non bisogna confonderli con quelli semplicemente ecologici: questi ultimi, infatti, sono in generale green e realizzati nel pieno rispetto del pianeta, mentre i primi sono anche certificati come derivati dall’agricoltura e dall’allevamento bio.

Cosa significa, esattamente? Vuol dire che sono del tutto esclusi i concimi di sintesi, i diserbanti chimici e gli strumenti dell’ingegneria genetica. Si sfruttano unicamente le risorse del territorio per far crescere le piante e gli animali, in linea con la massima tutela dell’ecosistema. È essenziale che tutte le sostanze utilizzate siano a basso impatto ambientale, e che gli additivi siano presenti in una percentuale non superiore al 5%.

Prendiamo in considerazione, per esempio, i cosmetici bio a base di bava di lumaca di Nuvò Cosmetic: articoli per body care assolutamente benèfici, al 100% made in Italy, con certificazione Ecobiocosmesi con AIAB. Il brand in oggetto offre una vasta gamma di preparazioni sottoposte a test accuratissimi, tra cui quello relativo all’azione antiossidante, all’attività rigenerante, alla dose di nichel e molti altri.

Vi consigliamo di consultare il catalogo dell’azienda, ricco di prodotti appositamente studiati per la vostra bellezza e la vostra salute. Tra le varie formulazioni troverete un’ottima crema alla bava di lumaca per il viso, ovviamente biologica, e una per il contorno occhi realizzata con gli stessi procedimenti.

Sicurezza, trasparenza, ecosostenibilità: tutto ciò vi sarà garantito dal team di Nuvò, che fornisce un ampio assortimento di cosmetici per la vostra beauty routine. Il loro effetto anti-age è davvero straordinario, così come quello idratante, lenitivo e nutriente!

Cosmesi bio e allevamento

Vi sono alcune regole importanti su cui si fonda la filosofia della cosmesi biologica. Nel caso di Nuvò, le lumache vengono allevate in maniera totalmente naturale; il loro ciclo non è mai interrotto, e le loro condizioni sono tenute sempre sotto controllo.

Come si ricava la bava dalle chiocciole? Gli animali sono sottoposti a un delicato massaggio, che interessa soprattutto la zona dei piedi ed è accompagnato da acqua tiepida. Le lumache, dopo circa 30 secondi, iniziano a rilasciare la sostanza, e una volta terminata l’operazione sono subito rimesse in libertà. Come specie si preferisce la Helix aspersa Müller, che si adatta senza problemi a diverse condizioni climatiche e geografiche.

La bava, in seguito, è filtrata in laboratorio in modo da accentuarne ancora di più la purezza. Le creme biologiche ne contengono una percentuale pari al 72%, e sono dermatologicamente testate per prevenire qualunque allergia. Essendo estratto a mano, l’ingrediente è anche privo di soluzioni saline, ulteriore simbolo di eccellenza.

Le sostanze vietate nei prodotti biologici per skin care

Le preparazioni bio, secondo la legge, devono escludere una serie di componenti potenzialmente nocivi per l’uomo e per l’ambiente. Vediamo insieme quali sono i principali:

  • i siliconi e i suoi derivati;
  • la glicerina di origine animale;
  • i polimeri acrilici;
  • il triclosan;
  • i parabeni;
  • i coloranti sintetici;
  • i petrolchimici;
  • il laurilsolfato di sodio.

In realtà l’elenco potrebbe continuare ancora per molto, poiché gli ingredienti vietati sono circa 4.000! Ciò che bisogna fare è dedicare qualche minuto alla lettura dell’etichetta, così da conoscere tutte le sostanze utilizzate per la realizzazione del cosmetico. Quelli biologici sono evidentemente più sicuri, anche in condizioni delicate come la gravidanza.

Una piccola parentesi sul packaging

Le norme della cosmesi bio si estendono dal singolo articolo alla sua confezione. Anche questa potrebbe essere pericolosa per la natura, specialmente se fatta di plastica: un materiale difficilissimo da smaltire, responsabile di gran parte dell’inquinamento del suolo e dei mari.

I prodotti biologici prevedono un disciplinare ben preciso da questo punto di vista. Gli imballaggi sono creati con soluzioni riciclabili, che provengono da fonti rinnovabili, e sono ridotti davvero al minimo per limitare gli sprechi. Le migliori aziende, come Nuvò, hanno sancito una svolta significativa anche sotto questo aspetto.

Esistono cosmetici bio per pelli sensibili?

La risposta a questa domanda è sì. Anche le formulazioni biologiche, così come quelle semplicemente ecologiche, sono studiate per vari tipi di cute: secca, pelle grassa, mista e appunto sensibile. Se la vostra epidermide si arrossa facilmente, si screpola e risente del freddo, vi raccomandiamo di scegliere una crema delicata e specifica per questo problema.

I preparati di Nuvò sono testati contro gli allergeni, ma consultate comunque l’etichetta se soffrite di qualche particolare intolleranza. Inoltre, soprattutto se vi state addentrando per la prima volta nella cosmesi biologica, optate per un prodotto che resta a lungo sulla pelle per ottenere una maggiore efficacia. Gli articoli di bellezza che rientrano in questa categoria sono sempre consigliati, e offrono numerosi benefici!


Commenti