L'assunzione di caffè allunga la vita. A sostenerlo uno studio australiano
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 settembre 2022
Bere caffè può contribuire ad allungare la vita e ridurre le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari. È questo il dato emerso da una ricerca coordinata dal Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne (Australia), pubblicata su European Journal of Preventive Cardiology. Lo studio ha incluso 449'563 persone tra i 40 e i 69 anni di età, che al momento dell'inizio dello studio non avevano particolari problemi cardiovascolari, a cui è stato chiesto di riferire quante tazze di caffè bevevano ogni giorno e se di solito bevevano caffè solubile, macinato o decaffeinato. I volontari son stati seguiti per 12,5 anni. L'analisi ha mostrato che due o tre tazze al giorno di tutti i tipi di caffè erano associati a una riduzione dei decessi per qualsiasi causa, così come a una riduzione delle malattie cardiovascolari. Tuttavia il caffè decaffeinato non è stato associato a una riduzione delle aritmie, come la fibrillazione atriale. «I risultati suggeriscono che l'assunzione da lieve a moderata di caffè macinato, istantaneo e decaffeinato dovrebbe essere considerata parte di uno stile di vita sano», commenta Peter Kistler, uno degli autori dello studio. In particolare, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la riduzione del rischio osservata per tutte le cause di morte, rispetto a chi non beveva caffè, era del 14% per chi consumava caffè decaffeinati, del 27% per i macinati e dell'11% per gli istantanei. Per le malattie cardiovascolari, rispetto all'astinenza dal caffè, con 2-3 tazze al giorno, la probabilità di ammalarsi si riduceva rispettivamente del 6%, 20% e 9%. Non sono emersi benefici del decaffeinato sulle aritmie ma, rispetto a chi non consumava caffè, lo studio ha mostrato rischi più bassi (17%) per chi consumava 4-5 tazze al giorno di caffè macinato e (12%) per 2-3 tazze al giorno di caffè istantaneo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
