Coronavirus, per ''The Lancet'' il vaccino russo produce anticorpi e senza effetti collaterali
di Redazione Picenotime
venerdì 04 settembre 2020
Pubblicati sulla rivista scientifica inglese di ambito medico Lancet, la principale rivista scientifica internazionale, ‘ i primi dati sul vaccino russo Sputnik anti-Covid-19. Secondo quanto riportato dal gruppo di Denis Logunov, dell'Istituto nazionale di ricerca epidemiologica Gamaleya di Mosca, il vaccino avrebbe prodotto una risposta immunitaria in tutti i 76 volontari, adulti sani tra i 18 e 60 anni, coinvolti nelle fasi 1 e 2 della sperimentazione.I risultati, riferiti a due studi condotti tra il 18 giugno e 3 agosto, mostrano che il 100% dei partecipanti ha sviluppato anticorpi contro il nuovo coronavirus, senza avere gravi effetti collaterali. I ricercatori russi hanno sperimentato due tipologie di vaccino che sfruttano due diversi adenovirus, cioè uno dei virus che causa il raffreddore, modificati per trasportare il gene della proteina Spike, quella che permette al coronavirus di entrare nelle cellule umane. I più comuni effetti collaterali riportati sono stati dolore nel sito di iniezione, febbre, mal di testa, debolezza, dolori muscolari e alle articolazioni, ma in forma lieve. Tutti i partecipanti hanno prodotto anticorpi alla proteina del virus. Il dato positivo, rileva il virologo Carlo Maria Perno, direttore dell'unità di microbiologia dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, "è che finalmente sono stati pubblicati su una rivista scientifica i risultati sul vaccino che finora erano stati annunciati solo sui giornali dai politici russi".Qui vengono spiegati i risultati ottenuti nella fase 1, che è quella che serve a valutare la tossicità del vaccino, e nella fase 2, che serve a trovare la dose giusta. "I vaccini sono stati provati su un piccolo numero di volontari sani, giovani e quasi tutti maschi. Pur con questi limiti, i dati sono confortanti e il vaccino sembra promettente - continua Perno - perché si comporta come gli altri vaccini quanto a tossicità, e produce una risposta immunitaria che sembra neutralizzare il virus".Mancano però ancora i dati "della fase 3 - conclude Perno - quella cioè condotta su migliaia di persone, che serve a verificare anche se rimane contagiato di più chi è stato vaccinato o chi no. I dati di questa fase sono fondamentali, e inoltre andrebbe estesa la casistica di questi primi volontari, osservati solo per un mese e mezzo. Il percorso però sembra iniziato bene".A meno di un mese dalla registrazione in Russia del vaccino Sputnik V contro il Covid-19, la rivista scientifica più influente al mondo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, The Lancet, pubblica oggi i risultati delle prime due fasi degli studi clinici, tanto attese dai rappresentanti della comunità scientifica russa e internazionale. Il materiale pubblicato risponde alle critiche degli esperti stranieri e porta la tanto attesa chiarezza: lo sviluppo realizzato degli scienziati russi, che si è rivelato essere il primo vaccino registrato al mondo contro l'infezione da coronavirus, non è solo efficace nella lotta contro la malattia, ma anche sicuro per l'uso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Sempre più stranieri alla ricerca di case nelle Marche: casolari e case di campagna in cima ai desideri
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Quando il corpo parla dai piedi: un nuovo lavoro, una nuova vita grazie alla riflessologia
sab 19 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa
