• Salute
  • “Libertà di movimento”, tanti in cammino tra Ascoli e Castel di Lama

“Libertà di movimento”, tanti in cammino tra Ascoli e Castel di Lama

di Redazione Picenotime

sabato 15 novembre 2014

E’ ormai diventata un’abitudine per molte persone, anche se spesso si cambia percorso, quella di ritrovarsi e fare una semplice camminata insieme passando un’ora alla lontana dalla vita sedentaria e dalla noia.

“Libertà di movimento” va ormai a braccetto con la promozione della salute ma anche come iniziativa di socializzazione e di aggregazione visto che molte persone non avrebbero altrimenti l’opportunità di incontrarsi.

E anche Sabato 15 Novembre, per non smentirsi, sono state numerose le persone che si sono trovate davanti al Centro commerciale Città delle Stelle nella zona industriale Campolungo, e da lì hanno camminato nei territori dei comuni di Ascoli Piceno e Castel di Lama percorrendo ad una buona andatura circa 5 chilometri.

L’iniziativa è gratuita ed alla sua realizzazione, oltre al promotore Associazione Giovanile Picena, hanno collaborato la Regione Marche, Coop Adriatica, il Centro commerciale Città delle stelle e la zona soci di Coop.

Promuoviamo l’attività fisica – dice il prof. Francesco Maggiore che ha guidato la camminata - in quanto garantisce notevoli benefici per la salute dei cittadini, aiuta ad esempio a prevenire malattie cardiovascolari e metaboliche (cardiopatia ischemica, obesità, diabete, etc), diversi tumori (colon, seno, polmone, endometrio, ovaio), la depressione, il deficit cognitivo e altri disturbi legati all’invecchiamento come la osteoporosi e la perdita delle masse muscolari”.

Quello di Sabato 15 Novembre è stato il secondo di tre appuntamenti di promozione dell’attività fisica per i cittadini.Il terzo ci sarà Sabato 22 Novembre (partenza davanti al Centro commerciale Porto Grande). L’invito a partecipare all’iniziativa, gratuita, è rivolto a cittadini di ogni età, a vestirsi comodi e indossare un paio di scarpe da tennis.

partecipanti “Libertà di movimento”

partecipanti “Libertà di movimento”