“Salute in Cammino”, nuovo appuntamento a Centobuchi
di Redazione Picenotime
lunedì 17 novembre 2014
Nuovo appuntamento martedì 18 novembre, alle ore 20,45 in Piazza dell’Unità di Centobuchi, col progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa, di carattere gratuito, è promossa dall’Associazione di volontariato Delta, in partenariato con l’U.S. Acli Marche, con la locale amministrazione comunale e con la delegazione provinciale del Coni.
Sono più di 300 i cittadini di Monteprandone che partecipano all’iniziativa e che ogni martedì svolgono attività motoria quale utile strumento di prevenzione della salute.
Nei giorni scorsi, presso l’Hotel Villa Corallo è stata presentata ufficialmente l’iniziativa alla presenza dei dirigenti dell’Associazione Delta e dell’U.S. Acli Marche. C’erano anche il vice presidente della Regione Marche Antonio Canzian, il delegato provinciale del Coni di Ascoli Piceno Armando De Vincentis, il sindaco di Castelfidardo Mirco Soprani, gli assessori Luca Spadoni (San Benedetto del Tronto) e Tania Belvederesi (Castelfidardo), i consiglieri comunali Luca Balletta (Acquaviva Picena) e Andrea Agostini (Campofilone), il componente della presidenza nazionale dell’U.S. Acli Alessandro Galbusera (responsabile delle politiche di sviluppo associativo, organizzazione nazionale e territoriale), rappresentanti dell’Associazione Piceno Turismo, dell’Associazione diabetici ascolana e delle Acli delle Marche.
“L’obiettivo
generale della proposta progettuale è quello di riuscire a incrementare
l’attività fisica della popolazione, in particolare quella degli anziani. I
risultati attesi dalla nostra iniziativa – concludono i rappresentanti
dell’Associazione di volontariato Delta e dell’U.S. Acli Marche – sono quelli
ad esempio di prevenire con l’attività fisica le fratture o il deterioramento
microstrutturale dello scheletro, ridurre la frequenza e l’impatto delle
cadute, prevenire il rischio di emarginazione sociale degli anziani affetti da
cadute, migliorare e mantenere una buona attività cardiorespiratoria”.
Parole di elogio all’iniziativa sono arrivate dalle autorità presenti che hanno apprezzato il progetto “Salute in cammino” e che si sono dette disponibili, ognuno per le proprie competenze, a collaborare ulteriormente per la realizzazione di progetti di promozione della salute finalizzate da un lato all’incremento della socializzazione per la popolazione e dall’altro a far registrare risparmi sui costi sanitari proprio attraverso l’incremento dell’attività di prevenzione.

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori
