Ascoli Piceno, conclusa terza edizione ''Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno''
di Redazione Picenotime
sabato 12 dicembre 2020
Si è conclusa la terza edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”, una iniziativa ormai consolidata nel tempo e promossa dalla Cooperativa DLM.
Si tratta di un progetto che in tre anni (dal 2018 al 2020) ha coinvolto migliaia di persone, soprattutto donne, in varie attività di promozione dell’attività fisica e di prevenzione della salute grazie al movimento che è un vero e proprio farmaco naturale.
Le iniziative, di carattere gratuito, sono state organizzate nel territorio dei comuni di Ascoli Piceno, Colli del Tronto, Grottammare, Folignano, Spinetoli, San Benedetto del Tronto, Martinsicuro e Monsampolo ed hanno compreso attività di vario genere come ad esempio yoga, zumba, ginnastica a corpo libero, taijiquan e qigong.
I numeri delle persone che hanno partecipato alle varie attività organizzate sono particolarmente importanti con un exploit di ben 444 iscritti alle iniziative nel 2020, nonostante le restrizioni dovute alle varie misure di contenimento del Covid19.
Vari studi scientifici hanno evidenziato infatti l'importanza dell'attività fisica e sportiva come strumento di prevenzione del tumore al seno sia a livello preventivo, sia come contrasto alle cosiddette recidive. Sono oltre 70 gli studi che riguardano il cancro del seno e il movimento. L'attività fisica fa sempre bene, sia prima sia dopo la menopausa, ma è la pratica sportiva intensa durante l'adolescenza che sembra fornire la massima protezione. Secondo gli esperti, la protezione deriva dal fatto che lo sport abbassa i livelli degli ormoni femminili e dei fattori di crescita legati all'insulina, che hanno un ruolo importante nello sviluppo del cancro del seno.
L'obiettivo principale del progetto è stato quello di promuovere stili di vita corretti nella popolazione, in particolare in quella di sesso femminile coinvolgendone il più possibile in modo da permettere loro gratuitamente di praticare attività sportiva. In particolare si è cercato di far partecipare quelle donne che solitamente non praticano attività sportive creando momenti gratuiti di attività fisica che hanno rappresentato anche eventi di socializzazione in particolare per le donne.
Il progetto è stato sostenuto da Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, Comune di Ascoli Piceno (assessorato alla cultura), Comune di Folignano, Comune di Grottammare (assessorati allo sport ed alla salute), Coop Alleanza 3.0, Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, Qualis Lab laboratorio analisi cliniche, Susan G. Komen Onlus e realizzato in collaborazione con Comune di Monsampolo, con la Pro Loco di Martinsicuro, con il Teatro delle foglie e con la Polisportiva Spazio Stelle.
L’attività principale del progetto è stata rappresentata da corsi gratuiti di yoga, una utile attività che ha una azione tonificante sul corpo delle persone rendendolo più elastico e forte. Lo yoga inoltre ha una azione rilassante perché corpo e mente di chi lo pratica lavorano insieme.
Per ulteriori informazioni sul progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”, che sarà riproposto anche nel 2021, si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it o la pagina facebook della Cooperativa DLM.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time
