Ascoli Piceno, conclusa terza edizione ''Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno''
di Redazione Picenotime
sabato 12 dicembre 2020
Si è conclusa la terza edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”, una iniziativa ormai consolidata nel tempo e promossa dalla Cooperativa DLM.
Si tratta di un progetto che in tre anni (dal 2018 al 2020) ha coinvolto migliaia di persone, soprattutto donne, in varie attività di promozione dell’attività fisica e di prevenzione della salute grazie al movimento che è un vero e proprio farmaco naturale.
Le iniziative, di carattere gratuito, sono state organizzate nel territorio dei comuni di Ascoli Piceno, Colli del Tronto, Grottammare, Folignano, Spinetoli, San Benedetto del Tronto, Martinsicuro e Monsampolo ed hanno compreso attività di vario genere come ad esempio yoga, zumba, ginnastica a corpo libero, taijiquan e qigong.
I numeri delle persone che hanno partecipato alle varie attività organizzate sono particolarmente importanti con un exploit di ben 444 iscritti alle iniziative nel 2020, nonostante le restrizioni dovute alle varie misure di contenimento del Covid19.
Vari studi scientifici hanno evidenziato infatti l'importanza dell'attività fisica e sportiva come strumento di prevenzione del tumore al seno sia a livello preventivo, sia come contrasto alle cosiddette recidive. Sono oltre 70 gli studi che riguardano il cancro del seno e il movimento. L'attività fisica fa sempre bene, sia prima sia dopo la menopausa, ma è la pratica sportiva intensa durante l'adolescenza che sembra fornire la massima protezione. Secondo gli esperti, la protezione deriva dal fatto che lo sport abbassa i livelli degli ormoni femminili e dei fattori di crescita legati all'insulina, che hanno un ruolo importante nello sviluppo del cancro del seno.
L'obiettivo principale del progetto è stato quello di promuovere stili di vita corretti nella popolazione, in particolare in quella di sesso femminile coinvolgendone il più possibile in modo da permettere loro gratuitamente di praticare attività sportiva. In particolare si è cercato di far partecipare quelle donne che solitamente non praticano attività sportive creando momenti gratuiti di attività fisica che hanno rappresentato anche eventi di socializzazione in particolare per le donne.
Il progetto è stato sostenuto da Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, Comune di Ascoli Piceno (assessorato alla cultura), Comune di Folignano, Comune di Grottammare (assessorati allo sport ed alla salute), Coop Alleanza 3.0, Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, Qualis Lab laboratorio analisi cliniche, Susan G. Komen Onlus e realizzato in collaborazione con Comune di Monsampolo, con la Pro Loco di Martinsicuro, con il Teatro delle foglie e con la Polisportiva Spazio Stelle.
L’attività principale del progetto è stata rappresentata da corsi gratuiti di yoga, una utile attività che ha una azione tonificante sul corpo delle persone rendendolo più elastico e forte. Lo yoga inoltre ha una azione rilassante perché corpo e mente di chi lo pratica lavorano insieme.
Per ulteriori informazioni sul progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”, che sarà riproposto anche nel 2021, si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it o la pagina facebook della Cooperativa DLM.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
