La riabilitazione nella demenza di Alzheimer, una speranza possibile
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 novembre 2014
Oggi purtroppo non esistono farmaci in grado di fermare e far regredire la malattia ma, oltre alle terapie farmacologiche di contenimento sussistono delle efficaci terapie non farmacologiche, finalizzate ad orientare il paziente rispetto alla propria vita personale, all’ambiente e allo spazio che lo circonda, tramite stimoli continui di tipo verbale, visivo, scritto, musicale ed altro. In quest’ambito l’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani), presieduta da Francesco Fabiani, ha realizzato, presso la propria sede di Pennile di Sotto, di concerto con l’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Politiche Sociali, il progetto “Home Care Premium 2011”, un’azione di sollievo appunto per malati di Alzheimer e loro famiglie che, rappresenta un’esperienza davvero positiva e per questo da proseguire ed amplificare, ma anche da far conoscere ai più. Per illustrare le risultanze della felice progettualità è stato promosso, dalla stessa Ada e dall’Assessorato alle Politiche Sociali, un secondo convegno titolato non a caso “La Riabilitazione nella demenza di Alzheimer: La Speranza possibile” che avrà luogo domani (Venerdì 21 Novembre) con inizio alle ore 16,00, presso la Sala Cola D'Amatrice del Chiostro di San Francesco.
Il convegno introdotto e coordinato da Giorgio Fiori, socio Ada, sarà caratterizzato dagli interventi di saluto del sindaco Guido Castelli, dell’assessore alle Politiche Sociali Donatella Ferretti, del presidente Ada Francesco Fabiani e di Paola Luzi, presidente del centro Sollievo "Bruno Di Odorado" nonchè "motore" primario dell'Home Care Premium. Seguiranno le relazioni tecniche del dott. Adelmo Tancredi, dirigente psicologo dell'Area Vasta 5,supervisore dell’innovativo progetto e delle sue assistenti psicologhe Barbara Sbrolla e Denise De Santis..
Un’ampia parte dei lavori sarà poi riservata alle testimonianze dei volontari e dei familiari dei pazienti impegnati attualmente nel progetto, con le conclusioni affidate allo stesso dott. Adelmo Tancredi. Un’occasione dunque da non perdere da parte della cittadinanza tutta e soprattutto da quanti hanno in qualche modo il problema Alzheimer in casa, poiché è bene che ci sia la più ampia consapevolezza che su una tale pur drammatica patologia qualcosa si può comunque fare.

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

SuperLega, per Yuasa Battery definito staff tecnico che affiancherà coach Ortenzi. Piacevole ritorno per Roberto Romiti
mar 08 luglio • Volley

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport
