Proroga del termine per l'autorizzazione all'esercizio delle strutture sanitarie e sociali
di Redazione Picenotime
venerdì 03 gennaio 2025
E’ stato prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per adeguare gli ordinamenti regionali al Decreto Ministeriale sulla Concorrenza. Lo stabilisce il "Decreto Milleproroghe" del 27 dicembre 2024: questa proroga, prevista dalla "Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023" del 16 dicembre 2024, introduce una sospensione temporanea delle disposizioni della precedente Legge Concorrenza 2021.
Le norme sospese riguardano: nuovi criteri di accreditamento per le richieste di autorizzazione da parte di nuove strutture o per l'avvio di nuove attività in strutture già esistenti.
modalità di selezione dei soggetti accreditati per la stipula degli accordi annuali tramite procedure selettive.
"Con questa proroga, il Governo ha voluto rispondere alle difficoltà manifestate da molti enti gestori. Tuttavia, la sicurezza delle strutture rimane una priorità assoluta, e la Regione Marche continuerà a supportare gli enti locali per superare queste criticità", ha dichiarato Filippo Saltamartini, vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche.
Il termine per la presentazione delle istanze di Autorizzazione all’esercizio è prorogato al 31 dicembre 2025 per tutte le strutture che attualmente operano in base ai requisiti dei vecchi manuali. La sospensione dell’efficacia delle disposizioni della Legge Concorrenza 2021 resterà in vigore fino a quando il Tavolo di lavoro sul sistema nazionale di accreditamento non avrà completato i suoi lavori, i cui esiti saranno sottoposti alla Conferenza permanente Stato-Regioni entro il 31 dicembre 2026.
Le strutture sanitarie e sociosanitarie che intendono stipulare contratti con il Servizio Sanitario Regionale (SSR) dovranno essere in possesso dei requisiti vigenti o, in alternativa, presentare entro il 31 dicembre 2025 una richiesta di autorizzazione al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) competente, allegando un cronoprogramma di adeguamento per eventuali requisiti non ancora soddisfatti.
I tempi per l’adeguamento ai requisiti autorizzativi variano in base alla tipologia di struttura:
ospedali: 5 anni per le dimensioni minime delle aree di degenza; 10 anni per il numero massimo di letti per camera e per gli impianti di microclima.
strutture extraospedaliere residenziali e semiresidenziali: 7 anni per le dimensioni minime delle camere e per i requisiti di clima e qualità dell’aria.
Questo il cronoprogramma: per le strutture territoriali pubbliche e gli ospedali pubblici finanziati con PNRR la conclusione è prevista rispettivamente per il 30 marzo e il 30 giugno 2026. Per gli interventi finanziati con POR FESR il termine è fissato entro il 31 dicembre 2026, mentre per le opere finanziate da altri fondi (es. ricostruzione post-sisma) sarà definito nei relativi progetti approvati.
© Riproduzione riservata
Commenti

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
