• Salute
  • Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici

di Redazione Picenotime

giovedì 10 luglio 2025

Inaugurato questa mattina il “Poliambulatorio Valdaso”, all’interno della Residenza Anni Azzurri di Campofilone, struttura del Gruppo KOS negli anni diventata punto di riferimento del territorio per i suoi servizi sanitari e socioassistenziali.

Il nuovo poliambulatorio, parte integrante del network di strutture del Gruppo KOS, si propone per l’offerta di servizi medici di alta qualità in un’area dove, fino ad ora, si registrava una carenza di strutture specializzate di questo genere. La presenza della nuova struttura mira a migliorare l’accesso alle cure, riducendo i tempi di attesa e garantendo un’assistenza più vicina alle esigenze dei cittadini.

Il poliambulatorio si trova al piano terra della Residenza Anni Azzurri Valdaso, in contrada Valdaso 53/A, e offre la possibilità di effettuare prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, con professionisti qualificati in diverse discipline mediche (cardiologia, chirurgia generale e vascolare, fisiatria, fisioterapia, logopedia, neurologia, ortopedia, osteopatia, otorinolaringoiatria, urologia, gastroenterologia e dermatologia).

Questo nuovo poliambulatorio – ha detto il Sindaco Giovanni Feliziani, subito dopo il taglio del nastro – rappresenta un importante passo avanti per il territorio, rispondendo a una crescente richiesta di questa tipologia di servizi sanitari specialistici e di prossimità. Siamo molto contenti di questo arricchimento che rende Campofilone sempre più punto di riferimento in questi servizi sanitari per molti piccoli Comuni limitrofi della Valdaso”.

Mettere nelle condizioni la popolazione di pensare alla propria salute attraverso servizi sanitari e prestazioni di qualità e farlo in modo integrato e complementare rispetto alla Sanità Pubblica – dice il Direttore della residenza e del nuovo poliambulatorio, Salvatore Tropea - sono tra i temi che stanno maggiormente a cuore al nostro Gruppo KOS. Per questo abbiamo attivato il nuovo servizio, di cui questa vallata e i numerosi Comuni che ne afferiscono è piuttosto sguarnita. Infine - conclude Tropea - grazie alla sua appartenenza al Gruppo KOS, il nuovo poliambulatorio potrà beneficiare di un network di competenze, risorse e innovazioni che permetteranno di offrire servizi sempre più efficaci, aggiornati e integrati”.

L’inaugurazione è stata una bella mattinata di condivisione e partecipazione ed ha rappresentato un momento importante per la comunità locale.

Questa nuova apertura conferma l’impegno di KOS nel rafforzare la propria presenza sul territorio e nel rispondere alle esigenze di salute e benessere di persone di tutte le età, con un’attenzione particolare alle fragilità e alle disabilità.

Il Gruppo KOS

KOS è un primario gruppo sanitario italiano che opera nell’assistenza sociosanitaria, nella psichiatria, nella riabilitazione, nella diagnostica e nella medicina per acuti. Il Gruppo gestisce circa 170 strutture con oltre 13.000 posti letto e opera in Italia e in Germania con 13.300 dipendenti e collaboratori. KOS, in particolare, è presente in 11 regioni italiane dove gestisce oltre 120 strutture: 60 residenze sanitarie assistenziali (RSA), 20 centri psichiatrici, 15 centri di riabilitazione, 28 centri ambulatoriali e un ospedale. 

Nelle Marche, KOS è presente con numerose strutture dislocate in tutto il territorio regionale: centri di riabilitazione residenziale e ambulatoriale (Santo Stefano), RSA (Anni Azzurri), un ospedale (Villa dei Pini a Civitanova), cliniche psichiatriche, poliambulatori, cliniche dentali, punti prelievo e laboratori analisi. 

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci