• Salute
  • Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo

di Redazione Picenotime

giovedì 03 luglio 2025

Massimiliano Ratta, pilates master trainer, laureato in scienze motorie e posturologo, da oltre 30 anni nel campo delle attività motorie, professionista del Pilates, il primo a portare questa disciplina oltre 20 anni fa nel territorio piceno, parteciperà al corso di perfezionamento super avanzato Autentico Pilates a San Paolo dal 9 al 16 luglio, un corso speciale riservato a soli 20 Pilates Teacher al mondo, presso “The Pilates Studio Brasil” tenuto dalla Teacher dei Teacher Inelia Garcia, che lo ha invitato personalmente. 

Inelia Garcia, considerata un icona mondiale nel Pilates, è stata allieva per 4 decenni di Romana Krizanowska (la diretta erede di Joseph Pilates dopo la sua morte), ha dedicato tutta la sua vita alla divulgazione del metodo autentico, tutelandone e conservandone la purezza,  formando ed affiancando migliaia di insegnanti in ogni parte del mondo. 

Il corso “Autentico Pilates Contrology” che percorre tutto il repertorio avanzato del Pilates, approfondendo i concetti filosofici sui quali Joseph Pilates ha fondato il suo metodo, si svolge una volta all’anno a San Paolo in Brasile ed e’ riservato ad un gruppo ristretto selezionato tra i migliori insegnanti nel mondo, scelti personalmente da Inelia Garcia attraverso criteri ben precisi, ovvero insegnanti con  alle spalle molti anni d’insegnamento e che conoscono profondamente il metodo Pilates. Un corso super avanzato ed esclusivo, una profonda e totale immersione nei principi tecnici, filosofici e spirituali che costituiscono l’anima dell’autentico Pilates. 

Max Ratta oltre ad essere un profondo conoscitore del Pilates gode di grande stima da parte di Inelia Garcia, che lo ha voluto espressamente nel suo professional team per partecipare a questo immersion unico nel suo genere. 

Essere qui per me è un grande onore e privilegio, stare a contatto, praticare e studiare sotto la guida di Inelia Garcia 12 ore al giorno, spalla a spalla con alcuni tra i migliori trainer al mondo, rappresenta un enorme opportunità nell’accrescere la mia conoscenza e la mia tecnica di insegnamento, ringrazio moltissimo Inelia per questa opportunità unica nella mia carriera professionale -. le parole di Massimiliano -. Oggi il Pilates è un fenomeno planetario, tutti almeno una volta hanno sentito la parola Pilates nel corso della propria vita. Ma come in tutti i fenomeni planetari occorre essere attenti, poiché le numerose contaminazioni spesso possono portare a messaggi ed interpretazioni distorti o, come nel caso specifico, a distorsioni e deviazioni dalla purezza metodologica originale. Essendo un fenomeno di massa oggi purtroppo vi sono molte distorsioni del vero metodo Pilates, che sono ben lontane dalla tecnica, esecuzione, approccio e filosofia del metodo classico autentico. Il Pilates viene ancora confuso con lo stretching, o peggio ancora ginnastica dolce: nulla di più lontano dalla realtà. Il Pilates è un sistema di allenamento integrato, intenso e variegato nella sua completezza, svolto a corpo libero e con attrezzi (Reformer, Cadillac, Chair, Barrel ecc), teso a migliorare non solo la postura, ma anche l’atleticita’, la forza, elasticità, coordinazione e resistenza. Un allenamento che, se svolto sotto la guida di un insegnante con una lunga formazione e rispettando i principi della tecnica autentica, trasforma radicalmente il corpo, ma non solo, implementa la sicurezza e l’auto stima della persona, perché ogni lezione di Pilates autentico è una sfida, ed ogni sfida è una nuova conquista. Per formarsi ed apprendere i movimenti e la tecnica dell’autentico Pilates occorrono molti anni di studio e pratica, ed il percorso di formazione dura tutta la vita, non si deve mai smettere di studiare e perfezionarsi, come faccio io. Per tale motivo è di fondamentale importanza conoscere il curriculum ed il percorso formativo dell’insegnante cui si decide di rivolgersi”.



© Riproduzione riservata

Commenti