• Salute
  • Iom Ascoli, corso di formazione per volontari domiciliari

Iom Ascoli, corso di formazione per volontari domiciliari

di Redazione Picenotime

lunedì 02 marzo 2015

Con lo slogan “voglIOMigliorare” (“conoscersi, conoscere, saper fare, saper essere”) l’Associazione IOM  Ascoli Piceno onlus, impegnata dal 1996 nell’assistenza gratuita dei malati di tumore, organizza un corso di formazione per volontari domiciliari. Il corso si rende necessario per la specificità  e la delicatezza della patologia, che richiede nei volontari non solo sensibilità e impegno, ma una adeguata preparazione, che renda davvero utile la loro generosa disponibilità.

Il corso, che si articola in sette incontri (che con inizio il 10 marzo, si terranno di martedì e venerdì, dalle 17,30 alle 19,30, in Ascoli Piceno, presso la U.O. Formazione dell’ASUR Area Vasta n.5 ubicata al 2° piano del Plesso Scolastico di Monticelli, Via delle Begonie, angolo Via degli Iris,) si pone l’obiettivo di preparare i volontari che intendono dedicarsi all’assistenza domiciliare del malato oncologico nelle diverse fasi della malattia ed inoltre di informare la cittadinanza sui bisogni psico-sociali del malato e della sua famiglia e di promuovere la cultura della domiciliarità, come opportunità per i pazienti oncologici di vivere il percorso della malattia a casa propria e con i propri cari. Il corso è completamente gratuito e  richiede la maggiore età.

Dopo aver partecipato al corso, gli aspiranti volontari avranno un colloquio di selezione con la psicologa. Seguirà poi un percorso pratico–formativo per essere inseriti nella struttura organizzativa dell’Associazione. Il programma dettagliato del corso è a disposizione degli interessati sul sito della Associazione (www.iomascoli.it), dal quale può essere anche scaricata la scheda di iscrizione.  Il corso verrà presentato martedì 3 marzo, alle ore 18, presso la Libreria Rinascita (Ascoli Piceno, Piazza Roma); all’incontro, rivolto alla cittadinanza, saranno presenti il Vescovo di Ascoli Piceno S.E. Giovanni D’Ercole e i rappresentanti degli Enti locali. Per le iscrizioni e per ogni informazione: tel. 0736/358406 operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure  3384770312. 

 corso volontari domiciliari

corso volontari domiciliari