Lo yoga e la prevenzione del tumore al seno, nel Piceno tante iniziative anche nel 2021
di Redazione Picenotime
giovedì 05 novembre 2020
Il mese di ottobre è da sempre indicato come il cosiddetto mese rosa. Questo perché da parte di tantissime organizzazioni, di diverso genere, e in ogni parte del modo, si cerca di attirare l’attenzione sulla necessità di contrastare il tumore al seno. I dati di questa patologia, in Italia, sono sempre più allarmanti. Una donna su 9, nell’arco della propria vita, ha a che fare con il tumore al seno.
Per contrastarne l’insorgere, ma anche per ridurre il rischio di recidiva, viene sottolineata, da vari studi scientifici, la necessità di adottare stili di vita corretti e di incrementare l’attività fisica.
La Cooperativa DLM, proprio per questo, ha avviato nel 2018 il progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno”, una iniziativa che ha permesso a centinaia di donne di ogni età di fare attività fisica e di praticare yoga con centinaia di lezioni tenute dall’insegnante Eugenia Brega che sono andate avanti fino al mese di settembre 2020.
Si tratta di una iniziativa che è stata realizzata nel territorio dei comuni di Ascoli Piceno, Folignano, Martinsicuro, Monsampolo del Tronto, Grottammare e San Benedetto del Tronto e che sarà riproposta anche nel 2021. Proprio lo yoga è particolarmente indicato come attività da svolgere per donne alle prese con la patologia del tumore al seno.
L’interesse per lo yoga in ambito oncologico, infatti, è evidenziato dal continuo incremento degli studi scientifici pubblicati negli ultimi 40 anni, con un piccoli di ben 60 articoli pubblicati nel solo anno 2017. Lo yoga, ad esempio, è in grado di ridurre la sensazione di fatica indotta dalla malattia, così come l’ansia, la depressione, i disturbi del sonno, migliorando dunque la qualità della vita delle donne a cui è stato già diagnosticato il tumore al seno. Ovviamente si tratta di un intervento non sostitutivo delle terapie mediche.
Secondo una ricerca condotta dall’Università del Texas, inoltre, la pratica dello yoga potrebbe aiutare a diminuire i livelli di cortisolo nelle donne affette da cancro al seno durante le terapie anticancro. Lo yoga migliorerebbe la capacità di dare senso alla malattia e la qualità della vita delle malate. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Clinical Oncology.
Il progetto è stato sostenuto da Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, Comune di Ascoli Piceno (assessorato alla cultura), Comune di Folignano, Comune di Grottammare (assessorati allo sport ed alla salute), Coop Alleanza 3.0, Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, Qualis Lab laboratorio analisi cliniche, Susan G. Komen Onlus e realizzato in collaborazione con il Teatro delle Foglie e la Polisportiva Spazio Stelle.
Per ulteriori informazioni sul progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno” si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it o la pagina facebook della Cooperativa DLM.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
