Tumore del polmone, convegno dell'Ast di Ascoli all'Hotel Casale di Colli del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 11 aprile 2024
‘Il tumore del polmone: uno sguardo al futuro’: è il titolo del convegno in programma sabato 13 aprile, dalle 8.30 alle 13.30, all’hotel Casale a Colli del Tronto. Organizzato da Francesca Chiara Giorgi e Antonio Ferretti, rispettivamente direttore dell’Unità operativa complessa di oncologia e dell’Unità operativa semplice dipartimentale di radioterapia dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, il convegno vuole essere un momento di approfondimento, con esperti relatori, relativamente a tematiche importanti nel campo specifico quali ‘La fase diagnostica del tumore polmonare’, ‘Il tumore del polmone non a piccole cellule in stadio precoce e localmente avanzato’ e ‘Il tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato’. Fra le neoplasie ‘big killer’, il carcinoma polmonare rappresenta in Italia la causa più frequente di morte per tumore in entrambi in sessi. E mai come negli ultimi anni gli sviluppi della ricerca hanno portato a un cambio di paradigma in ambito terapeutico, in particolare per l’adenocarcinoma. “In seguito alla conoscenza di drivers di mutazione – spiegano i responsabili scientifici del convegno Giorgi e Ferretti - è possibile fornire la terapia giusta, al momento giusto, per il paziente giusto, mentre l’avvento dell’immunoterapia in fase metastatica ha creato la possibilità per alcuni pazienti di convivere ‘cronicamente’ con la malattia, oltre a fornire nuove chance di cura per la patologia precoce. Lo scopo di questo convegno è pertanto quello di approfondire tematiche quali: il percorso diagnostico in fase iniziale e in fase avanzata, l’integrazione delle tecniche locali (chirurgia e radio) con la terapia sistemica e la personalizzazione della terapia”.
“Il tumore del polmone – spiega la Giorgi - è fra le patologie neoplastiche che ha maggiormente beneficiato delle campagne di prevenzione, come quella per la riduzione del fumo di sigaretta, e dei progressi in campo diagnostico e terapeutico grazie alla medicina di precisione, ovvero la ricerca di nuovi farmaci e l’impiego di strategie terapeutiche mirate per le caratteristiche mutazionali della neoplasia stessa. Ciò ha portato, negli ultimi venti anni, a una riduzione della mortalità per tumore polmonare, anche se la strada è ancora molto lunga, sia in termini di diagnosi precoce, sia di terapia. Fondamentale, a questo proposito, è la presa in carico globale del paziente in un ambito multidisciplinare, ovvero un ambito in cui tutte le figure che ruotano intono a questa patologia - pneumologo, anatomopatologo, radiologo, chirurgo, radioterapista e oncologo - collaborano per fornire il miglior percorso terapeutico al paziente”.
“Il tumore polmonare – conclude Ferretti - rappresenta in Italia la prima causa di morte per neoplasia nei maschi e la terza nelle donne. La sua incidenza è in costante crescita e aumenta con l’età. A livello nazionale il numero si aggira intorno ai 40.000 nuovi casi l’anno, 100-110 ogni 100.000 abitanti nei maschi, 20-30 ogni 100.000 abitanti nelle femmine. Il tasso di mortalità è pari a 80-90 su 100.000 nei maschi e 10-20 su 100.000 nelle donne. Alla diagnosi l’età media dei pazienti è di 60 anni. Il più importante fattore di rischio per il tumore del polmone è il fumo di sigaretta, responsabile di 8-9 tumori del polmone su 10, ma anche cancerogeni chimici come l’amianto, il radon e i metalli pesanti sono fattori di rischio per questa malattia, oltre l’inquinamento atmosferico. Il trattamento del tumore del polmone si basa sull’ integrazione multidisciplinare di specialità chirurgiche, mediche, oncologiche e proprio da questo convegno si vuole partire per gettare le basi per la creazione di una ‘Lung unit’ nella nostra Ast”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
