Regione Marche: reti clinico-assistenziali attivate da ARS, Saltamartini: “Sanità più vicina e cure rapide e integrate”
di Redazione Picenotime
giovedì 09 gennaio 2025
Procede spedito il processo di riorganizzazione e di realizzazione delle Reti clinico-assistenziali delineato nel Piano Socio Sanitario Regionale delle Marche 2023-2025 con l’obiettivo di migliorare i servizi, rendendoli più accessibili e tempestivi, di garantire ai cittadini le migliori cure e una presa in carico completa, riducendo liste d’attesa e mobilità passiva.
Le reti clinico-assistenziali sono un modello organizzativo che integra ospedale e territorio, per garantire un’assistenza di alta qualità e un approccio coordinato e strutturato della presa in carico del paziente, in base alla patologia, collegando professionisti, strutture e servizi che offrono cure sanitarie e socio-sanitarie sul territorio.
Ogni rete accompagna i pazienti nelle diverse fasi della malattia, dalla diagnosi alla dimissione, fino al rientro a domicilio, rendendo più efficiente il percorso di integrazione tra ospedale e territorio, anche per quanto concerne le cure e i controlli di follow up. Ogni rete regionale sviluppa percorsi diagnostico-terapeutici e assistenziali (PDTA) uniformi su tutto il territorio regionale (per patologia) e ottimizza l'utilizzo delle tecnologie digitali e delle strumentazioni all’avanguardia, così da garantire una sanità più moderna, equità nell’accesso e umanizzazione di cure e prestazioni.
“Stiamo dando attuazione a quanto previsto nel Piano Socio Sanitario Regionale – dichiara il vice presidente della Giunta regionale e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini - Il potenziamento e la realizzazione di nuove reti clinico-assistenziali rappresenta un importante cambio di passo verso una sanità più vicina ai cittadini, più capillare sul territorio e più moderna. Attraverso questo modello organizzativo multidisciplinare riduciamo i tempi di attesa, garantendo un’assistenza più veloce e appropriata. Diamo una risposta importante ai bisogni di salute della popolazione, specie delle persone con patologie complesse e croniche, e degli anziani”.
Fra le Reti Cliniche Tempo Dipendenti attivate nelle Marche (in cui gli interventi tempestivi messi in atto nelle prime ore dall’insorgenza dei sintomi sono cruciali) figurano la Rete Emergenza Urgenza Ospedaliera, la Rete Ictus, la Rete Infarto Miocardico Acuto, la Rete Trauma Grave e la Rete Chirurgia della Mano. Tra le Reti Non Tempo Dipendenti attivate, la Rete Ematologica, la Rete Odontostomatologica, la Rete Oncologica. Riorganizzata e rafforzata la Rete Trapiantologica Organi solidi e Tessuti, la Rete Trapiantologica di Cellule Staminali Emopoietiche, la Rete Trasfusionale.
La Regione tramite l’Agenzia regionale sanitaria ha inoltre recepito le "Linee di indirizzo per il governo del percorso del paziente chirurgico programmato", attivando la Rete Percorsi di Chirurgia Intraospedaliera per il miglioramento della performance nell’utilizzo delle sale operatorie e la garanzia di uniformità del percorso organizzativo-gestionale del paziente chirurgico programmato, pianificando le azioni per il recupero degli interventi in elezione e per assicurare la gestione efficace delle liste d’ attesa. In fase di prossima attivazione anche la Rete delle Malattie Infettive e la Rete delle Gastroenterologie.
“Sono due – dichiara la direttrice dell’ARS, Flavia Carle, che ha attivato le reti clinico-assistenziali - i livelli di governance di ogni rete: Coordinamento regionale con indirizzo programmatorio, che formula indirizzi tecnico-operativi, e verifica le modalità di funzionamento delle reti, dei risultati raggiunti e promuove protocolli - PDTA regionali, e Comitato Locale che coordina le attività tra i vari professionisti e assicura il collegamento operativo tra ospedale e territorio in tutte le fasi della malattia".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
