Prenditi un ginseng e sarai forte come un Superman!
di Redazione Picenotime
giovedì 22 agosto 2013
Il ginseng è una pianta la cui radice è apprezzata per le sue proprietà ed è chiamata per questo anche “essenza umana”. E’ sempre stato molto utilizzato in Cina, dove è conosciuto da 4000 anni; per i cinesi possiede tutte le virtù terapeutiche, preventive, curative ed energetiche immaginabili, ma il suo uso col tempo si è allargato agli altri stati.
Il principio attivo della radice del ginseng è di grande complessità chimica ed è oggetto di numerosi studi scientifici realizzati in tutto il mondo, ma ancora oggi, non è stato possibile sintetizzarlo totalmente in laboratorio. Nella radice vi sono delle sostanze come lo zolfo, il magnesio, il calcio e lo zinco, e sono inoltre presenti quantità di vitamine B1, B2 e B6.
Gli effetti del ginseng su l’organismo sono molti: viene utilizzato in casi di debolezza, esaurimento sia fisico che mentale, stanchezza, perdita della concentrazione, ha un azione di tipo tonificante senza eccitare e senza creare dipendenza, che migliora il processo metabolico, procurando un maggiore rendimento fisico.
Per quanto riguarda il sistema nervoso, ha un effetto antidepressivo, combatte l’ansia, aumenta la capacità di concentrazione ed anche di memoria. Considerato un rimedio quasi universale, il ginseng viene usato anche contro l'invecchiamento, i disturbi gastrointestinali e come preparato afrodisiaco e rivitalizzante. Infatti, agisce sul sistema riproduttivo, senza diminuire il desiderio sessuale, anzi migliorando la capacità e il funzionamento degli organi genitali.
Le controindicazioni del ginseng possono nascere da un uso eccessivo, che può creare dolori di testa e nervosismo. Si consiglia di non assumere il ginseng in modo continuato, ma effettuando cicli periodici intervallati da una sospensione temporanea del trattamento. Bisogna evitarlo assolutamente se si soffre di ipertensione o problemi cardio-vascolari gravi. Inoltre, non è consigliato usarlo assieme a sostanze contenenti ferro come il caffè, che diminuisce i suoi effetti. La radice può essere presa sotto forma di polvere, in capsula, o sciroppo. Non è consigliato assumerlo durante la gravidanza e in combinazione con altri farmaci.
Il ginseng può essere anche un valido sostitutivo del caffè e non a caso sta diventando una moda nei bar italiani e all'estero. E' una bevanda energetica, che può essere servita in tazza piccola o grande, calda ma anche shakerata. Sta soppiantando l'orzo quale alternativa al caffè tradizionale, è una bevanda tonificante e davvero gustosa che non richiede aggiunta di zucchero. L'aspetto è quello del caffè macchiato, color nocciola scuro, ottimo al gusto specialmente per chi non ama il caffè troppo amaro.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
