Oli essenziali Clarins: perché sono così ricercati
di Redazione Picenotime
lunedì 19 settembre 2022
Gli oli essenziali vengono considerati dagli esperti beauty devi veri e propri elisir di bellezza. Ma di che cosa si tratta di preciso? Un olio essenziale non è altro che una concentrazione di principi attivi di una pianta, una sorta di prezioso nettare vegetale che rappresenta il più ricco estratto della pianta stessa. Quelli che ne derivano sono trattamenti davvero importanti grazie a cui il corpo può essere avvolto per mezzo di un velo vellutato e morbido. Grazie agli oli essenziali, un massaggio ben fatto è utile non solo per nutrire la pelle, ma anche per risvegliare i sensi. Insomma, un trattamento sia per il corpo che per lo spirito, da cui scaturisce una piacevole sensazione di serenità.
Le proposte di Clarins
Da quasi 30 anni ormai Clarins è impegnato nello sviluppo e nella messa a punto di diverse gamme di oli per il viso e per il corpo, affinché tutte le tipologie di pelle possano beneficiare dei vantaggi offerti da un olio di trattamento ad hoc. Gli oli essenziali sono molto ricercati sia in cosmetica che in medicina, in virtù della loro eccezionale ricchezza vegetale. La loro applicazione regala sensazioni davvero uniche, che si desidera riprovare il maggior numero di volte possibile. La dimostrazione proviene fra l’altro dagli oli per il corpo Clarins, che si caratterizzano per parecchie virtù benefiche visto che si basano sull’azione svolta da estratti nutrienti di piante diverse. Ecco, quindi, che i capelli e il corpo possono essere immersi in un bagno rigenerante e idratante, con un profumo alquanto seducente. Clarins è stato pioniere nel settore grazie a Huile Tonic, un olio tonicità iconico.
I laboratori Clarins
Compito dei laboratori Clarins è quello di individuare, in ogni angolo del mondo, piante da cui possano essere estratti oli essenziali biologici che abbiano proprietà uniche. A seconda dei casi, questi oli possono svolgere un’azione antistress o snellente, ma anche rassodante, nutriente, idratante, e così via. Ad ogni modo sono tutti prodotti in grado di idratare la pelle, che così può essere resa vellutata; in più la presenza di olio di nocciolo trasmette una piacevole sensazione di benessere. Utilizzare gli oli per il corpo è un vero piacere, sia per un massaggio tonico che per un massaggio rilassante: una beauty routine da provare tutti i giorni al termine della doccia.
Come si applica l’olio
La modalità di applicazione dell’olio rassodante corpo è semplice: tenendo conto delle caratteristiche della propria pelle e delle necessità che devono essere soddisfatte, è sufficiente applicare – sulla pelle umida o asciutta – una minima quantità di olio, per poi eseguire un massaggio delicato su tutto il corpo e, in particolare, sulle aree che devono essere trattate. La tonicità della pelle viene rinforzata da Huile Tonic, che è anche sinonimo di elasticità; questo prodotto, inoltre, si fa apprezzare per la sua azione contro le smagliature, e consente di assecondare le necessità delle donne nel periodo della maternità. Se, invece, si sceglie Huile Anti-Eau, si ha a che fare con un olio drenante che, massaggiato sul corpo, svolge sulla pelle un’azione di tipo drenante. Grazie a questo massaggio la pelle può essere rassodata e al tempo stesso viene promossa la rimozione delle tossine; in più si combatte il fastidioso effetto della pelle a buccia di arancia. Ovviamente, per amplificare gli effetti di questa azione snellente è auspicabile seguire un regime alimentare sano ed equilibrato.
L’olio Relax
Infine una citazione è doverosa per l’olio Relax, studiato e sviluppato per fare in modo che il corpo si possa rilassare e distendere, magari dopo una giornata molto faticosa e all’insegna dello stress. Si tratta di un olio idratante che va applicato in modo particolare sul plesso solare, sulla schiena e sulla nuca, affinché sia possibile rilassare le tante tensioni che si sono accumulate. All’idratazione si associa l’azione nutriente, mentre il profumo di basilico, di camomilla e di geranio è un ulteriore sinonimo di relax. Per lenire la pelle e renderla più morbida si può ricorrere anche agli oli secchi Wonder Fig, Sweet Neroli o Tonic Citrus, con ben quattro oli biologici vegetali: al sesamo, al girasole, alla camelia e al cocco. La pelle, così, viene stimolata da una sensazione di freschezza sempre gradevole.

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
