Dopo i positivi riscontri delle prime quattro uscite, il progetto “Go – Urbexare nel Piceno”, ideato dall’associazione giovanile Delta – Odv, continua il suo viaggio alla scoperta del territorio.
Il quinto appuntamento è fissato per sabato 13 settembre, ancora una volta ad Arquata del Tronto, una delle zone più colpite dal sisma del 2016/2017, oggi più che mai da riscoprire.
Il ritrovo è previsto alle 15:00 in piazza Sant’Agata a Spelonga di Arquata del Tronto. Da lì partirà un itinerario escursionistico suggestivo che toccherà Monte Civita, Madonna della Neve, Faete (con visita all’Azienda agricola Simone Paci), per poi fare ritorno a Spelonga.
Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore. Il sentiero è di tipo E, con una lunghezza di 5,6 km e un dislivello di circa 300 metri. La partecipazione è gratuita, grazie al sostegno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, nell’ambito del progetto “Esploratori del gusto”. Per iscriversi, è necessario prenotare entro il 12 settembre, inviando un messaggio al 393/9365509 con nome, cognome e data dell’evento. Sono consigliate scarpe da trekking. E’ previsto un numero massimo di 40 partecipanti.
Urbex, abbreviazione di urban exploration, è l’arte di esplorare luoghi dimenticati dal tempo: edifici abbandonati, borghi silenziosi, scorci carichi di memoria che meritano di essere conosciuti prima che svaniscano nell’oblio. Un’esperienza che unisce avventura, storia e rispetto per ciò che è stato.