Acqua alleata preziosa, idratarsi correttamente aiuta il buon umore
di Redazione Picenotime
venerdì 10 dicembre 2021
L’acqua rappresenta una vera e propria alleata delle persone nella vita di tutti i giorni, non solo da un punto di vista fisico ma anche psicologico. È stata, infatti, dimostrata la correlazione fra una corretta idratazione e lo stato del proprio umore, dovuta, in primis, al fatto che il nostro tessuto cerebrale è costituito per circa l’85% da acqua.
“Una buona idratazione, oltre ad essere fondamento del benessere del nostro organismo in generale, rappresenta un importante indice di un corretto equilibrio dell’umore” – spiega il professor Umberto Solimene dell’Università degli Studi di Milano ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino – “L’acqua facilita il trasporto di triptofano – l’aminoacido che viene convertito nel cervello in serotonina – aumentando quindi il livello di questa sostanza nel nostro corpo e limitando di conseguenza anche il cattivo umore. Inoltre, come sostenuto da F. Batmanghelidj nel libro Your Body’s Many Cries for Water, l’acqua può influenzare il livello di scambi elettrolitici nelle varie aree del cervello, compresa quella che influenza l’umore". Secondo il professor Solimene, le acque che contribuiscono ad un miglioramento dello stato psico-emotivo sono quelle che contengono un maggior quantitativo di magnesio.
Sono numerose le analisi, condotte a livello internazionale, che hanno contribuito ad avvalorare questa tesi. Ad esempio, è stato realizzato uno studio, pubblicato nel 2015 sulla rivista internazionale Appetite, in cui sono state coinvolte 120 donne in buone condizioni di salute, per valutare l’effetto dell’assunzione giornaliera di acqua sullo stato d’animo. Dopo un periodo di indagine di 5 giorni, è risultato che coloro le quali bevevano più acqua mostravano un atteggiamento e un umore più positivi rispetto alle partecipanti allo studio che ne assumevano di meno.
Una corretta idratazione aiuta a migliorare il proprio approccio verso le piccole sfide che si presentano ogni giorno. Questo meccanismo di causa-effetto si dimostra particolarmente efficace in ambito sportivo: uno studio dell’Università di Bath ha preso in esame una tipica sessione di esercizi ricreativi in adulti sani (52) per verificare il modo in cui i soggetti affrontavano questi sforzi in base al livello di idratazione. Durante l’analisi sono stati in primis analizzati i campioni di urina dei partecipanti - per verificarne il livello di densità, andando quindi a rilevare i livelli iniziali di idratazione individuale - e sono state effettuate delle valutazioni psicologiche iniziali. Il 37% dei soggetti ha mostrato una densità urinaria superiore a 900mOsmol/kg (-1), quindi un livello di idratazione basso, che ha portato ad affrontare gli esercizi proposti con un approccio più pessimista e negativo, rispetto a coloro che si sono presentati con livelli di idratazione più alti.
© Riproduzione riservata
Commenti

San Benedetto del Tronto: per rassegna 'Nel cuore, nell’anima' secondo appuntamento con Francamente ed Erica Mou
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, arriva il colpo in attacco. Ingaggiato Mattia Felici, classe 2002
mar 15 luglio • Monticelli Calcio

Università Politecnica delle Marche al centro dell’innovazione per mobilità sostenibile. Progetto CO-SMART al Senato
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, corsia di sinistra rinforzata con l'arrivo di Guiebre (ex Torres) dal Modena
mar 15 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 15 luglio • Ascoli Time

Come trovare casinò online non registrati presso AAMS/ADM
mar 15 luglio • Curiosità

Leggi italiane sul gioco d'azzardo: cosa cambierà nel 2025?
mar 15 luglio • Curiosità

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time
