In occasione della XIV Giornata Nazionale del Sollievo, lo Iom Ascoli Piceno Onlus, in collaborazione con Fidapa, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Ascoli Piceno e l’Assessorato Politiche Sociali e Pari Opportunità, scende in piazza per la diffusione della conoscenza e l'utilizzo della Terapia del Dolore e delle Cure Palliative.
Sabato 30 maggio dalle ore 14,00 al Centro Commerciale il Battente e domenica 31 maggio dalle ore 10.00 a Piazza Arringo, volontari dell'Associazione distribuiranno un questionario sulla lotta al dolore per sensibilizzare su una questione ancora poco conosciuta e per alcuni versi controversa.
Il controllo del dolore, di altri sintomi e degli aspetti psicologici, sociali e spirituali è di fondamentale importanza e lo scopo delle cure palliative è il raggiungimento della miglior qualità di vita possibile per i pazienti e le loro famiglie. Dal 2010 l'Italia ha emanato una legge tra le più avanzate d'Europa nel campo di tali cure. Tale legge, la n°38, garantisce l'accesso alle cure e alla terapia nell'ambito dei livelli essenziali di assistenza ed assicura il rispetto della dignità e dell'autonomia della persona, il bisogno di salute, l'equità, la tutela e la promozione della qualità della vita in ogni fase della malattia.
Lo Iom, la Fidapa e l'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno s'impegnano a diffondere tale cultura considerando un requisito fondamentale di una società civile garantire dignità e qualità della vita del paziente e della famiglia.