• Salute
  • Ast Ascoli, parte campagna vaccinale antinfluenzale. Dottor Angelini: “Virus sarà molto contagioso e aggressivo”

Ast Ascoli, parte campagna vaccinale antinfluenzale. Dottor Angelini: “Virus sarà molto contagioso e aggressivo”

di Redazione Picenotime

martedì 15 ottobre 2024

Al via oggi, martedì 15 ottobre, nel territorio della Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, così come in tutte le Marche la Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024/2025. Anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione gratuita con il vaccino anti Covid-19 aggiornato alle ultime varianti. L’obiettivo rimane sempre quello di proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, di ospedalizzazioni e di decessi legati all’influenza, oltre a quello di limitare la trasmissione dei virus a chi è più vulnerabile. I destinatari principali a cui la campagna di vaccinazione si rivolge sono le persone di età superiore, o uguale, a 60 anni, le donne in gravidanza e nel post partum, i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, i soggetti fragili e di tutte le età con condizioni croniche che aumentino il rischio di complicanze, nonché i loro familiari e contatti stretti. La vaccinazione è altresì raccomandata, e offerta attivamente e gratuitamente, a chi lavora in settori strategici come gli operatori sanitari, gli appartenenti alle forze dell’ordine e i vigili del fuoco, ma anche a altre categorie socialmente utili, ai donatori di sangue e ai lavoratori a contatto con gli animali. 

Ne ha parlato ai nostri microfoni il direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Ast di Ascoli Piceno, il dottor Claudio Angelini.




DOVE VACCINARSI E MODALITA’ DI VACCINAZIONE

Gli adulti potranno vaccinarsi negli ambulatori dei medici di medicina generale, dei Servizi vaccinali della Ast di Ascoli con accesso libero e nelle farmacie aderenti. I bambini potranno farlo, invece, dai pediatri di libera scelta, oltre che negli ambulatori dei Servizi vaccinali, con le stesse modalità degli adulti, ma non in farmacia. Il vaccino sarà somministrato come unica dose negli adulti e nei bambini immunizzati in precedenza, mentre verranno somministrate due dosi a distanza di un mese ai bambini al di sotto dei 9 anni che non siano mai stati vaccinati. La vaccinazione avverrà con una iniezione intramuscolo sul braccio, mentre per i più piccoli di età compresa tra i 2 e i 6 anni sarà disponibile utilizzare il vaccino spray nasale. Parteciperanno alla campagna anche le strutture sanitarie ospedaliere e nelle strutture residenziali per anziani sarà organizzata dai distretti sanitari di Ascoli e San Benedetto, con la collaborazione dei medici di medicina generale. Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai Servizi vaccinali dell’Ast: segreteria di Ascoli, 0736/358034, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13, segreteria di San Benedetto, 0735/793663, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13. 



© Riproduzione riservata

Commenti