• Salute
  • Ascoli Piceno, ''Percorsi che raccontano storie'' nel quartiere di Porta Maggiore

Ascoli Piceno, ''Percorsi che raccontano storie'' nel quartiere di Porta Maggiore

di Redazione Picenotime

mercoledì 24 febbraio 2021

Domenica 28 febbraio si svolgerà una iniziativa culturale nell’ambito del progetto “ASCODEPT 2.0” di cui è capofila l’Associazione di volontariato Delta. E’ infatti in programma “Percorsi che raccontano storie” che rientra nel progetto finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale “AggregAzione”.

Il programma dell’iniziativa, realizzata a cura del partner progettuale U.S. Acli Marche, prevede il raduno dei partecipanti in Piazza Arringo, davanti alla cattedrale, alle ore 15 e poi il via ad un percorso culturale che metterà in primo piano il quartiere di Porta Maggiore di cui saranno fatti conoscere la storia, i monumenti, le ricchezze ed i personaggi. La prenotazione è obbligatoria inviando un messaggio al numero 393/9365509 entro il 25 febbraio. E’ prevista la partecipazione di un massimo di 40 persone. Saranno applicati il protocollo e le linee guida di contenimento Covid19 dell’U.S. Acli nazionale. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio.

Per ulteriori informazioni si possono consultare la pagina facebook dell’Associazione di volontariato Delta e dell’Unione Sportiva Acli Marche ed i siti internet www.usaclimarche.com e www.advdelta.wordpress.com.

© Riproduzione riservata

Commenti