Monteprandone, tappa della Giornata nazionale ''Lo sport che vogliamo''
di Redazione Picenotime
martedì 13 ottobre 2020
Settantacinque eventi organizzati, 16 regioni, 40 province e 52 comuni, 54 attività motorie e sportive praticate. Sono questi i numeri della Giornata nazionale “Lo sport che vogliamo – risorsa per le comunità” che farà tappa a Monteprandone sabato 17 ottobre alle ore 15.
“Si tratta – dice il presidente provinciale U.S. Acli Giulio Lucidi - di un evento promosso dall’Unione Sportiva Acli che si svolge in contemporanea su tutto il territorio nazionale, in luoghi simbolo di cittadinanza vissuta o negata da sostenere o rilanciare attraverso lo sport. La manifestazione, che proseguirà fino al 18 ottobre, si differenzia secondo le esigenze sportive e sociali locali, rispetto ai destinatari, alla sede di svolgimento e all’attività motoria e/o sportiva proposta, valorizza il binomio sport e cittadinanza, attraverso i tanti modi in cui l’U.S. Acli può essere presente sul territorio, con una attenzione particolare nel nostro caso e allo sport quale strumento di benessere e di inclusione sociale”.
A Monteprandone, grazie alla collaborazione della locale amministrazione comunale, si svolgerà la “Camminata dei musei” con partenza da Piazza dell’Aquila.
Sarà l’ennesima occasione di abbinare la promozione della salute, attraverso l’attività fisica, e la cultura, conoscendo meglio e valorizzando dunque il centro storico di Monteprandone, i suoi musei, le chiese e le ricchezze storiche ed architettoniche.
La partecipazione è gratuita, ma in ottemperanza alle norme di contenimento Covid19 è obbligatoria la prenotazione, attraverso un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa entro il 15 ottobre. L’utilizzo della mascherina sarà obbligatorio.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato la Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, il Comune di Monteprandone, l’Avis comunale di Monteprandone, Coop Alleanza 3.0 e Qualis Lab Analisi Cliniche.
A livello nazionale la manifestazione è organizzata col patrocinio di Coni, Comitato Italiano Paraolimpico, Acli, Avvenire, Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Anci. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa” si possono consultare il sito www.usaclimarche.com o la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
