• Salute
  • Amore, cucina e cibo afrodisiaco... a tutto benessere!

Amore, cucina e cibo afrodisiaco... a tutto benessere!

di Redazione Picenotime

mercoledì 18 settembre 2013

La passione per la cucina è sacra per gli italiani, togliete loro tutto ma la cucina proprio no L’arte culinaria può essere di aiuto pure in amore, anche perché è vero che l’appetito sessuale vien mangiando.

Il desiderio sessuale ha due componenti fondamentali, una fisiologica legata a fattori metabolici ed una psichica, legata a stimoli emotivi, che agiscono potenziando il desiderio. 

I cibi afrodisiaci attivano una componente "mentale" contribuendo a scatenare fantasie e ad attivare circuiti vascolari in grado di migliorare l'intimità di coppia.

Il termine ‘afrodisiaco’ deriva dal mito di Afrodite, dea greca dell’amore, la quale uscì dal mare dentro una conchiglia d’ostrica. Questi alimenti non sono certamente un’invenzione moderna, la loro origine risale all’antichità, alle culture egiziana, greca e romana.

Andiamo allora a vedere una serie di alimenti a cui la tradizione attribuisce proprietà afrodisiache, lasciando libero il lettore di viaggiare con la propria immaginazione:

-Il peperoncino contiene capsaicina, una sostanza chimica che stimola le terminazioni nervose e aumenta l’impulso;

-Le mandorle nel corso dei secoli sono state simbolo di fertilità e stimolanti del piacere femminile;

-Il cioccolato contiene feniletilamina, uno stimolante che dà un senso di benessere e di eccitazione. I ricercatori ritengono che il cioccolato contenga sostanze chimiche che influiscono sui neurotrasmettitori nel cervello. Ci sono più antiossidanti nel cioccolato che nel vino rosso. La combinazione dei due può essere il segreto della passione;

-Le ostriche sono state un cibo afrodisiaco fin dai tempi di Afrodite in epoca greca. Le ostriche sono una ricca fonte di zinco, un minerale necessario per la produzione di testosterone. Questo ormone maschile aumenterebbe la libido femminile;

-La banana, a prescindere da una forma che già di suo accende fantasie, agisce sull'apparato nervoso e su quello circolatorio, contiene un enzima che fa aumentare il desiderio e stimola l’erezione;

-Lo zenzero, chiamato il viagra orientale, per facilitare la circolazione del sangue;

-La vaniglia, per il suo profumo caldo che riesce a risvegliare i sensi.

© riproduzione riservata


passione al peperoncino

passione al peperoncino