• Salute
  • Antonia, per la prima volta una serie tv crea consapevolezza sull’endometriosi

Antonia, per la prima volta una serie tv crea consapevolezza sull’endometriosi

di Redazione Picenotime

lunedì 11 marzo 2024

“Antonia”, una 30enne in crisi che scopre – in ritardo, come spesso accade - di avere l’endometriosi. Una storia come quella di tante, 3 milioni solo in Italia, che l’attrice e autrice Chiara Martegiani racconta per la prima volta in tv - dal 4 marzo 2024 su Prime Video – in una serie ironica e profonda, in cui i tanti luoghi comuni e tabù legati al dolore femminile da sopportare durante il ciclo (che non è normale), il senso del sacrificio, la pressione di fare figli, sono narrati attraverso un viaggio introspettivo che porta ad una nuova consapevolezza. «Finalmente in tv una storia che racconta l’endometriosi – commenta Annalisa Frassineti, presidente dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi che da 18 anni lavora con tante pazienti volontarie per creare consapevolezza sulla malattia, considerata ancora invisibile -. La protagonista, dopo la diagnosi fa un viaggio dentro di sé e si accorge che in realtà, come molte di noi, è stata male per anni, ma nessuno l’ha mai ascoltata. È una serie che finalmente mette in evidenza come, dopo la diagnosi, ci si debba evolvere e accettare. Antonia capisce di dover fare un percorso. In lei possono rispecchiarsi tante donne che si sono sentite abbandonate, non capite, e trovare la forza di affrontare quel dolore e quei pregiudizi». Marzo è il Mese della consapevolezza sull’endometriosi, occasione unica per informarsi sulla patologia ed aiutare le donne ad ottenere cure migliori, investimenti in ricerca, diritti, ascoltare i loro bisogni. Tra le iniziative dell’A.P.E.: le Vetrine Consapevoli, che coinvolge oltre 1.200 esercizi commerciali italiani nell’allestire le proprie vetrine di rosa per sensibilizzare sull’endometriosi e i Fiori della Consapevolezza (gerbere rosa e fiori di girasole), il 16 e 17 marzo in oltre 30 piazze, il cui ricavato servirà per la formazione medica per migliorare i percorsi terapeutici.

Cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali ed in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35% dei casi. Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione, per limitare i danni che l’endometriosi provoca, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza! 

L’A.P.E. è una realtà nazionale che da 18 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile. 

Sul sito dell’APE - www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.

© Riproduzione riservata

Commenti