Marche, ultimi giorni per iscriversi al ''Programma Frutta e verdura''
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 luglio 2021
Come nascono e crescono la frutta e la verdura? Che differenza c’è tra un orto, un frutteto o una serra? In quale stagione nascono e vengono raccolti i di-versi frutti? Cosa significa Km0? A queste e tante altre domande vuole dare una risposta il Programma Frutta e Verdura nelle Scuole promossa dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) in collaborazione con ISMEA, per l’anno scolastico 2021/22. L’adesione è riservata alle scuole Primarie e le iscrizioni si chiu-dono il 28 luglio 2021.
Cos’è il Programma Frutta e verdura nelle scuole?
È un programma finanziato dall’Unione Europea e rivolto ai bambini delle scuole primarie (età: 6-11 anni) con l’obiettivo di insegnare l'importanza della sana alimentazione e, in par-ticolare, di incentivare il consumo di frutta e verdura fresche. Il Programma prevede la di-stribuzione di prodotti ortofrutticoli di origine nazionale e comunitaria, in linea con i periodi di maturazione naturale e la proposta di tante iniziative ludico-didattiche, organizzate coin-volgendo i più piccoli attraverso le insegnanti e le famiglie.
Come? Bambini e bambine vengono guidati dai loro insegnanti, formati ad hoc, in un viaggio di conoscenza che passa dai 5 sensi. Possono, infatti, guardare, annusare, as-saporare, toccare e persino ascoltare tipi diversi di frutta e verdura fresche. A loro, poi, il compito di trasformarsi in giornalisti, pubblicitari, chef, creativi o ricercatori per scoprire e reinventare la storia e la geografia, le fiabe e i miti, le ricette e il consumo quotidiano di frutta e verdura. Ma anche in agricoltori, per seguire la crescita delle piantine in vaso nelle diverse fasi di sviluppo, dal seme al frutto.
Le passate edizioni: numeri positivi
Frutta e verdura nelle scuole coinvolge, ogni anno, circa 1 milione di alunni di tutta Italia. Nelle Marche, l’edizione dello scorso anno ha visto la partecipazione di 152 scuole per un totale di 1.251 classi e 20.745 alunni.
In generale il Programma ha una buona accoglienza sia tra insegnanti che tra i genitori, come evidenzia il monitoraggio effettuato da ISMEA alla fine di ogni anno scolastico. Ma soprattutto, dice l’analisi, ha un’utilità concreta poiché influenza realmente le buone abitudini alimentari dei partecipanti. Confrontando i risultati sui consumi di frutta e verdura tra le famiglie con figli che hanno partecipato almeno una volta e le famiglie che non ne hanno mai usufruito, infatti, è possi-bile verificare come, tra i primi, il consumo di frutta e verdura sia più frequente. Con-sumano frutta con regolarità il 75% dei partecipanti contro il 66% dei non partecipanti. Inoltre i partecipanti hanno abitudini più sane: il 51% non beve bibite gassate, contro il 44% dei non partecipanti.
Informazioni e iscrizioni
Le iscrizioni al Programma Frutta e Verdura 2021/22 chiudono il 28 luglio. Le insegnanti interessate a partecipare possono registrarsi sul portale http://www.fruttanellescuole.gov.it, sezione Il programma/come partecipare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
