'Camminata al tramonto alla Sentina' batte la pioggia: oltre 100 persone da tutta Italia alla scoperta della Riserva
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 agosto 2024
Neanche un iniziale scroscio di pioggia ha impedito a 105 persone di partecipare alla “Camminata al tramonto alla Sentina”
La manifestazione è stata organizzata da Unione Sportiva Acli Marche Aps e Associazione Il Marcuzzo, col sostegno della Regione Marche, in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto, Assessorato al turismo, Centro commerciale Portogrande e Decathlon.
“Ancora una volta – dice il presidente di U.S. Acli Marche Giulio Lucidi – abbiamo valorizzato la Riserva naturale della Sentina, la sua flora e la sua fauna. E lo abbiamo fatto anche con tanti turisti provenienti da varie zone dell’Italia che in questi giorni sono in queste zone per le vacanze. Vogliamo evidenziare che più della metà dei partecipanti non erano mai entrati nella Riserva e grazie alla guida ambientale Monica Panichi ne abbiamo fatto conoscere l’importanza, anche dal punto di vista storico, la flora e la fauna. E’ stata anche una utile occasione per fare attività fisica all’aperto in uno scenario stupendo”.
Il gruppo ha attraversato la riserva fino alla foce del Fiume Tronto, con un percorso di circa un’ora e e mezza con partenza ed arrivo davanti a Decathlon.
La “Camminata al tramonto alla Sentina” rientra nel progetto “Salute in cammino per la cultura” e nell’azione “Percorsi culturali Piceni” sostenuta anche dalla Regione Marche nell’ambito dei Progetti accoglienza.
Nel corso dell’Estate 2024 a San Benedetto del Tronto sono state realizzate 4 iniziative.
La “Camminata letteraria” del 16 luglio, le “Camminata al Tramonto alla Sentina” del 23 luglio e del 20 agosto e “Chiese e tesori di San Benedetto del Tronto” del 23 luglio hanno fatto registrare la presenza di più di 450 persone di ogni età.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
