'Il vino nella dieta mediterranea', incontro con il dottor Siliquini del Laboratorio Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 17 marzo 2023
L’area Fermano-Picena come madre della “Dieta mediterranea”, un mix non solo di regole nutrizionali ma di uno stile di vita complessivo che ingloba diversi aspetti e che ne fa una chiave fondamentale di salubrità e longevità. Il vino, a dosi moderate, ne rappresenta una parte non trascurabile, sia per gli effetti benefici grazie a polifenoli e antiossidanti, che per il legame con la tradizione nutritiva. Se ne parlerà domenica prossima dalle ore 17.00 nell’Auditorium S. Antonio di Padova di Ortezzano col dott. Lando Siliquini, medico specialista, presidente e cofondatore del “Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea”, autore di diverse pubblicazioni tra cui “Dieta Mediterranea, il Tempio della Sibilla”. Siliquini, attraverso studi e ricerche particolareggiate, ha rielaborato, in modo più completo ed approfondito, gli aspetti contenutistici del metodo, sperimentato negli anni ’50 per la prima volta in Italia nella media Valtenna e Montegiorgio (oltre a Crevalcore e Nicotera), ampliando i significati scientifici e aggiungendone di culturali e socio-antropologici. Dunque la classica rappresentazione a piramide diventa un “tempio della Sibilla” dove, oltre ai conosciuti prodotti alimentari benefici, entrano altri aspetti alla base, come l’ambiente salubre, l’attività fisica, la convivialità, la ritualità, la religiosità, la sostenibilità economica ed ambientale, la stagionalità, la filiera corta, mentre in cima ce ne sono altri come la gastronomia, la cultura, la tradizione, la socializzazione e, all’apice, la moderazione. Dopo l’incontro Matteo Menconi e Tommaso Annibali della Fondazione Italiana Sommelier Marche presenteranno e descriveranno i vini di alcune cantine del territorio, confrontando le varie caratteristiche e tipologie e proponendo i relativi abbinamenti culinari. Evento gratuito organizzato da Wega e finanziato dal GAL Fermano Leader nell’ambito del bando sottomisura 19.2.16.3 - Cooperazione per lo sviluppo e commercializzazione del turismo. Prenotazione obbligatoria al 3393508761 anche tramite whatsapp.
© Riproduzione riservata
Commenti

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
