Associazione Progetto Endometriosi, onda rosa di 'Vetrine Consapevoli' per sostenere le donne
di Redazione Picenotime
martedì 23 gennaio 2024
L’onda rosa della consapevolezza sta per invadere città e paesi d’Italia. Torna a marzo 2024 per il decimo anno consecutivo, in occasione del mese della consapevolezza sull’endometriosi, Vetrine Consapevoli, l’originale iniziativa dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi – che unisce volontarie di tutta Italia impegnate da 19 anni nel creare consapevolezza sulla malattia cronica – che coinvolge commercianti, artigiani e negozianti di tutto il Paese nell’allestire con fantasia e creatività le proprie vetrine per circa 2 settimane, per rendere l’endometriosi sempre più conosciuta. Sapere cos’è l’endometriosi, patologia che ha ancora un ritardo diagnostico che va dai 5 agli 8 anni, infatti, è la migliore prevenzione possibile per aiutare le donne a riconoscere precocemente la malattia e a seguire i giusti percorsi di cura. Tutti possono partecipare gratuitamente e compiere un’azione concreta e significativa a sostegno delle donne. Entro il 15 febbraio 2024, i titolari di esercizi commerciali possono richiedere all’indirizzo email spedizioni@apendometriosi.it il kit informativo gratuito dell’A.P.E., ricevendo direttamente a domicilio il materiale, i gadget, le decorazioni per allestire a proprio piacimento le vetrine di negozi di abbigliamento, farmacie, alimentari e di tutti i tipi, in modo da far conoscere l’endometriosi a migliaia di persone. Ogni vetrina può essere personalizzata e per rendere il coinvolgimento ancora più virale, i commercianti possono scattare foto o ideare video da pubblicare sui propri social, utilizzando gli hashtag #vetrineconsapevoli #endometriosi #apendometriosi e taggando nelle storie e nei post le pagine Instagram @apendometriosi e Facebook @ApeOnlus, che saranno condivisi sui canali ufficiali social dell’A.P.E. e con la sua grande community. Cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali ed in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35% dei casi. Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione, per limitare i danni che l’endometriosi provoca, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza! L’A.P.E. è una realtà nazionale che da 19 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile. Sul sito dell’APE - www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale. Link per scaricare le immagini: https://bit.ly/APEVetrineConsapevoli. Per informazioni: A.P.E. – Associazione Progetto Endometriosi. Sito web: www.apendometriosi.it. Ufficio stampa -> http://www.elladigital.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
