Mitofast: uno studio clinico conferma e amplia i vantaggi per la salute e contro l’invecchiamento
di Andrea Tognelli, Farmacista - Firenze
venerdì 12 luglio 2024
La documentazione scientifica riguardante il nutraceuticoMitofast® si arricchisce di ulteriori risultati emersi da uno studio clinico pubblicato a fine giugno 2024 nella rivista Progress in Nutrition (1).
Dopo le ricerche effettuate da Mitochon srl per formulare e commercializzare Mitofast®, lo studio clinico su Mitofast® giunge in un fase di grande affermazione di questo prodotto usato per prevenire e rallentare l’invecchiamento della pelle, ed apportare sostanziali vantaggi per l’intero organismo.
Mitofast® è disponibile in forma orosolubile, in pratiche bustine contenenti:
coenzima Q10 (100 mg), resveratrolo (40 mg), N-acetilcisteina (150 mg), N-acetilglucosamina (150 mg), acido folico (400 mcg) e vitamina C (20 mg).
Nello
studio clinico, Mitofast® è stato somministrato a 22 adulti sani per 4
settimane, con accurati controlli
eseguiti all’inizio ed al termine dello studio per verificare i cambiamenti di
vari parametri ematochimici e clinici.
Lo studio
pubblicato in Progress in Nutrition conferma ed aggiunge importanti risultati conseguiti con l’uso di Mitofast®.
Ecco i 6 punti
chiave:
- Insufficienti
livelli iniziali di antiossidanti fondamentali. All’inizio dello studio il 50% dei soggetti esaminati presentava insufficienti
concentrazioni plasmatiche di coenzima Q10 (1, 2) e l’86%
risultava con bassi livelli di glutatione totale (1, 3).
Questi valori confermano il naturale progressivo declino di questi due importanti antiossidanti presenti nell’organismo.
Il fenomeno è dovuto al trascorrere degli anni e da vari fattori esterni ed interni all’organismo (es.: inquinanti, raggi UV, stile di vita), che contribuiscono al graduale esaurimento delle difese antiossidanti delle cellule.
- Crescita
del 184% dei livelli plasmatici di coenzima Q10 (1, 2), rilevata al termine
delle 4 settimane. Il significativo risultato dimostra come la formulazione di
Mitofast® permette un’elevato assorbimento del coenzima Q10, molecola con
spiccate capacità antiossidanti / antinfiammatorie. Il coenzima Q10 è inoltre
indispensabile per la produzione di energia da parte dei mitocondri, ed il
coinvolgimento in altre importanti funzioni cellulari.
- Crescita
del 53% dei livelli plasmatici di glutatione (1, 3), conseguita dopo 4
settimane di trattamento. Il risultato, statisticamente significativo, è dovuto
in gran parte alla presenza di N-acetilcisteina in Mitofast®, che a
livello cellulare promuove la biosintesi di glutatione, l’antiossidante più
potente e diffuso nell’organismo. Il glutatione svolge anche un’importante
azione antinfiammatoria e disintossicante.
- Crescita
dell’11% di livelli plasmatici di vitamina E, raggiunta al termine dello
studio. L’aumento significativo di questa vitamina antiossidante e dalle
molteplici funzioni è dovuto all’attività del coenzima Q10 (2) e della vitamina
C (6), contenuti in Mitofast®. Queste due molecole contribuiscono a
rigenerare costantemente la vitamina E impegnata mantenere l’equilibrio
ossido-riduttivo e contrastare lo stress-ossidativo.
- Riduzione
del 13% dei livelli plasmatici di omocisteina. Il significativo
abbassamento di omocisteina, dovuto alla presenza di acido folico in
Mitofast®, ha una rilevante importanza per prevenire le malattie
cardiovascolari (es.: ictus).
L’acido folico, inoltre, ha una positiva influenza sul profilo lipidico; ha funzioni antiossidanti, con aumento dei livelli di glutatione e della capacità antiossidante totale dell’organismo; esplica azione antinfiammatoria; migliora l’attività vascolare con un’azione diretta (1, 7).
- Miglioramento
di alcuni parametri clinici. I soggetti valutati dallo studio hanno
percepito un migliore livello di energia (63%),
in alcuni casi accompagnata anche
dalla riduzione della sensazione di fatica (50%), riduzione del dolore
osteo-muscolare (32%) e migliori condizioni della pelle (36%).
Gli effetti sulla pelle deriva anche dalla presenza di N-acetilglucosamina (8) in Mitofast®, come precursore di acido ialuronico, uno dei principali costituenti del derma, insieme a elastina e collagene (1, 8).
Su questi costituenti del derma agiscono in modo significativo e sinergico anche coenzima Q10 (2), resveratrolo (9, 10) e vitamina C (6), molecole contenute in Mitofast®.
Lo studio ha permesso di dimostrare ulteriormente l’ottimo profilo di tollerabilità di Mitofast® (1).
Per concludere, lo studio pubblicato nella rivista Progress in Nutrition conferma ed approfondisce i significativi vantaggi della somministrazione di Mitofast®, che vanno ad aggiungersi all’ampia documentazione scientifica riguardante le singole molecole contenute nel nutraceutico di Mitochon srl .
Sono molecole attive contro lo stress ossidativo, l’infiammazione e la disfunzione mitocondriale, che permettono
di rallentare l’invecchiamento cutaneo e dell’intero organismo, oltre a ridurre il rischio di sviluppare varie patologie collegate all’età, come le malattie cardiometaboliche e quelle neurodegenerative.
Bibliografia
1. Tomaino L, Gori F, Dellanoce C, Piontini A, Ingenito MR, Di Donna V, et al. Evaluation of the efficacy and absorption of a nutraceutical product: pilot study. Progr Nutr [Internet]. 2024 Jun. 24 [cited 2024 Jul. 6];26(2):e2024018. https://mattioli1885journals.com/index.php/progressinnutrition/article/view/15817
2. Mini-Review Coenzima Q10 https://www.mitochon.it/coenzima-q10-anti-aging-mitocondriale-per-la-pelle/
3. Mini-Review Glutatione / NAC https://www.mitochon.it/glutatione-perche-proteggere-le-sue-concentrazioni-cellulari-nellantiaging/
4. Mini-Review integrazione mirata antiaging https://www.mitochon.it/4-motivi-1-per-utilizzare-lintegrazione-mirata-contro-linvecchiamento-cutaneo-e-sistemico/
5. Mini-Review N-acetilcisteina https://www.mitochon.it/n-acetilcisteina-nac-dalla-clinica-allanti-aging/
6. Mini-Review Vitamina C https://www.mitochon.it/vitamina-c-il-contributo-per-lanti-aging-cutaneo/
7. Mini-Review Acido Folico https://www.mitochon.it/acido-folico-dalla-clinica-allantiaging-attualita-2024/
8. Mini-Review N-acetilglusosamina https://www.mitochon.it/n-acetilglucosamina-nag-per-il-trofismo-cutaneo/
9. Mini-Review Resveratrolo effetti neuroprotettivi https://www.mitochon.it/cervello-e-cognitivita-effetti-neuroprotettivi-del-resveratrolo/
10. Mini-Review Resveratrolo peri- e post-menopausa https://www.mitochon.it/resveratrolo-lintegrazione-nel-peri-e-post-menopausa-per-cute-e-molto-altro/.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
